La mano dei neonati è uno strumento di esplorazione per conoscere il mondo. Attraverso la mano i bambini ricevono stimolazioni sensoriali, ma possiamo proporre giochi che coinvolgano i neonati. Filastrocche, giochi, percorsi da seguire sono alcune … [Leggi di più...]
Gioco per neonati fai da te: il tubo dei tappi
Il tubo dei tappi è un gioco per neonati realizzato con materiali di riciclo. Colorato e facile da afferrare, è un gioco per invita i bambini a esercitare lo sviluppo della mano e dell'udito. A cosa serve Il tubo dei tappi crea rumore quando viene … [Leggi di più...]
Montessori per neonati: gioco dei nastri
Il barattolo dei nastri è un gioco Montessori per neonati con cui possiamo stimolare la motricità fine, la loro capacità visiva e l'interesse per oggetti in movimento. Abbiamo realizzato un barattolo dei nastri con materiali di riciclo. I neonati … [Leggi di più...]
Libro Montessori per neonati fai da te con immagini bianco e nero
Uno strumento utile per facilitare lo sviluppo sensoriale della vista dei neonati è il libro con immagini in bianco e nero ad alto contrasto. I neonati sono attirati dalle immagini in bianco e nero, perché riescono a percepire più facilmente la linea … [Leggi di più...]
Sensory board: tavola delle attività per neonati
Le sensory board (o sensory wall) sono tavole delle attività adatte ai neonati che si ispirano all'educazione sensoriale del metodo Montessori. Sono attraenti agli occhi dei bambini, propongono giochi semplici che riescono a impegnare i bambini … [Leggi di più...]
Gioco Montessori per neonati: la scatola dei nastri
La scatola dei nastri è un gioco per neonati che si ispira al metodo Montessori per l'attenzione allo sviluppo della mano. È un gioco facile da realizzare, per il quale servono pochi materiali. Vediamo come procedere. A cosa serve La scatola dei … [Leggi di più...]
Tavola delle attività per neonati (fai da te)
Verso i nove mesi i bambini manifestano interesse per attività di esplorazione che possono svolgere stando seduti. Se li osservate bene, utilizzando principalmente il dito indice con cui toccano e provano a eseguire semplici azioni coinvolgendo il … [Leggi di più...]
Idee regalo per bambini di 1 anno
Quali sono i regali per bambini di 1 anno tra cui possiamo scegliere? Un bambino di 1 anno sta imparando a camminare, si diverte a impilare oggetti e vuole esplorare forme e libri nuovi. Chi deve fare un regalo a un bambino di 1 anno potrebbe … [Leggi di più...]
Palla sensoriale fai da te
La palla sensoriale consente ai bambini piccoli di sviluppare l'uso della mano. Morbida, colorata, facile da afferrare, la palla sensoriale attira l'attenzione dei neonati e li invoglia a ruotare l'oggetto, giocare con i dettagli e fare i primi … [Leggi di più...]
Facciamo un libro con le facce per bambini piccoli (fai da te)
Avete un bambino piccolo? Vi suggerisco una attività che potete realizzare facilmente: si tratta del Libro delle Facce, con tante espressioni dei bambini da guardare, sfogliare e usare per inventare storie insieme. Ho cercato alcune immagini che … [Leggi di più...]
5 Tipi di palle sensoriali Montessori per neonati
Il metodo Montessori pone molta attenzione allo sviluppo sensoriale dei bambini, ritenendolo un punto di forte interesse per primi anni di vita e un percorso di formazione che influenza la sicurezza e l'intelligenza dei bambini. La palla sensoriale è … [Leggi di più...]
Peluche con rumori bianchi
Dall'esperienza sappiamo che i rumori bianchi fanno addormentare i neonati. L'aspirapolvere in funzione, il phon accesso sono solo alcuni dei rumori bianchi che rilassano i bambini. Ci sono giochi con i rumori bianchi da appendere al lettino o … [Leggi di più...]
Filastrocche per neonati
Recitiamo le filastrocche per neonati per cullarli, per fare addormentare i bambini, per giocare con loro stimolando il tatto sulla mano e sul corpo. Le filastrocche sono un patrimonio della nostra cultura, che spesso ispirano coccole e momenti di … [Leggi di più...]
Cestino dei tesori: come farne un gioco educativo
Il cestino dei tesori è un gioco educativo per bambini da 6 mesi a 12 mesi. È una attività adatta allo sviluppo sensoriale dei bambini, che proposto in modo adeguato all'età dei neonati può diventare un gioco con cui stimolare la coordinazione dei … [Leggi di più...]
Montessori: bottiglie sensoriali fai da te (30 idee)
Le bottiglie sensoriali sono uno strumento utilizzato nella pedagogia Montessori per stimolare lo sviluppo dell'udito nei bambini. Imparare a distinguere i suoni e le leggere differenze è una attività sensoriale che stimola la concentrazione e … [Leggi di più...]
Giostrine Montessori in vendita su Amazon e Etsy
Le giostrine Montessori sono il primo gioco per neonati. Hanno lo scopo di aiutare lo sviluppo sensoriale dei neonati. Possiamo realizzare giostrine Montessori fai da te, o acquistarle già pronte. Dove trovarle? Ecco quando indirizzo dove … [Leggi di più...]