Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

7 Agosto 2019 by Scuola in Soffitta

10 Parchi divertimento in Italia per bambini piccoli

Parchi divertimento in Italia per bambini piccoli
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Quali sono i parchi divertimento in Italia per bambini piccoli? Ho passato anni a cercare alternative a Gardaland che fossero più ridotte, meno caotiche e soprattutto adatte a bambini piccoli. Questi sono i parchi divertimento adatti ai piccoli dove trascorrere una bella giornata senza dover rinunciare alle attrazioni.

Leolandia

Pur essendoci attrazioni per i grandi, Leolandia ha molte proposte per i bambini piccoli. È più piccolo, ombreggiato e meno frequentato, questo significa che siamo riusciti a fare due giri sulla stessa attrazione senza aspettare molto. Ci sono molte panchine all’ombra e bambini piccoli. Il rischio di essere calpestati dall’orda di adolescenti in visibilio non c’è. Il giorno del compleanno i bambini entrano gratis, ricevono un distintivo e tutti i membri dello staff che li incontrano fanno gli auguri.

Parco della Preistoria

Chi è di Milano ricorderà qualche gita fatta al Parco della Preistoria da bambino. Il parco è stato rinnovato: c’è un labirinto vegetale, giochi per i bambini e nuove ambientazioni. Un trenino permette di fare tutto il giro del parco comodamente seduti.

Mirabilandia

Abbiamo visitato Mirabilandia quando uno dei nostri figli che frequentava ancora la scuola dell’infanzia ed è salito su molte attrazioni. L’organizzazione del parco è proprio pensata per famiglie con bambini piccoli: tante zone in cui sedersi all’ombra, giostre e attrazioni per tutte le età ma soprattutto servizi utili come spazi per il cambio e l’allattamento in relax.

10 Parchi divertimento meno noti

Se i primi parchi che abbiamo citato sono famosi e molto pubblicizzati, ci sono tante altre proposte in Italia che forse non tutti conoscono. Sono parchi divertimento meno noti, quindi più piccoli e meno frequentati, che permettono alle famiglie con bambini piccoli di passare una giornata tranquilli senza paura di perdere di vista i figli nella ressa o non riuscire a salire sulle attrazioni.

Archeopark

Recente e perfetto per le gite didattiche, il parco Archeopark di Darfo (Brescia) coniuga divertimento e apprendimento. L’ambientazione è ispirata al periodo della preistoria con ricostruzioni degli ambienti e attività per bambini. La parte di divertimenti è organizzata sul piccolo lago con la chiatta a mano, la parete di roccia, il labirinto e altri spazi gioco. Non ci sono le tipiche attrazioni ma attività più semplici.

Cowboyland

Parco divertimento a Voghera con una ambientazione da far west. Le attrazioni ricordano il mondo dei cowboy e sono adatte anche a bambini piccoli, come gli spettacoli organizzati soprattutto nel week-end.

Parco degli alberi parlanti

Se vi trovate in zona di Treviso, portate i bambini a visitare il Parco degli Alberi Parlanti dove oltre a divertirsi potranno imparare molte curiosità sulla scienza con l’aiuto di personale addetto che coinvolge anche i bambini più piccoli.

Città dei bambini

A Genova si trova un parco divertimenti al coperto che propone attività per bambini dai 2 anni in avanti. Il tema che caratterizza la proposta è imparare giocando, con tante attività che permettono di avvicinare anche i più piccoli alla scienza e alla tecnologia oltre ai giochi di ruolo.

Italia in Miniatura

A Rimini possiamo visitare l’Italia in miniatura, un viaggio sull’onda della fantasia che permette di esplorare tutte le meraviglie del nostro paese attraverso le riproduzioni in miniatura. Nel parco c’è un’area divertimenti con attrazioni per tutte le età.

Cavallino Matto

A Marina di Castagneto Carducci si trova il parco che vana di essere il più verde d’Italia. Molte le attrazioni fruibili anche da bambini piccoli. Alcune attrazioni sono tematizzate come l’African Village e le canoe delle favole.

Parco di Pitagora

Un piccolo parco alle spalle delle spiagge di Camaiore, dove i bambini piccoli possono giocare su scivoli e attrazioni sull’acqua e tappeti elastici.

Fiabilandia

Il parco divertimenti Fiabilandia si trova a Rivazzura, tra Rimini e Riccione. È un parco adatto a bambini dai 3 ai 7 anni, con molte attrazioni e spazi verdi. Il parco è diviso in cinque aree: Medievale, Orientale, La Baia dei Pirati, il Borgo Magico e il Far West.

Città della Domenica

A Perugia è possibile passare una giornata nella natura alla Città della Domenica, un parco divertimenti con area dedicata agli animali. Per le famiglie vengono organizzati spettacoli e attività per bambini.

Luneur Park

Il parco Leuneur si propone come il giardino delle meraviglie di Roma. Le attrazioni adatte ai bambini piccoli sono la maggior parte, ma non mancano proposte anche per i più grandi.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: mete per bambini

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

Attività di classificazione: gruppi di parole da riordinare

Ho preparato alcuni gruppi di vocaboli da classificare. Potete scaricare il materiale con le cartelle e le tessere da stampare e riordinare. L'attività di classificazione esercita il pensiero … [Continua...]

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Daniele dice

    10 Aprile 2022 alle 10:21

    Buongiorno ho due bambini uno di 4 e l’altro di 6 anni dove mi consigli di portarli tra leolandia o fiabilandia , noi siamo della Sicilia grazie.

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      10 Aprile 2022 alle 11:56

      Buongiorno, Leolandia è carino e tranquillo. Se dovete spostarvi appositamente, forse trovate più offerte negli alberghi della Romagna e in quel caso suggerisco Mirabilandia che ha molte attrazioni.

      Rispondi
  2. Michela dice

    20 Aprile 2022 alle 21:59

    Ho una bambina di 2 anni dove mi consigliate andare ?

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      21 Aprile 2022 alle 8:47

      Ciao, Michela. Temo che l’altezza minima dei bambini sia un limite per molte giostre. Per una bambina di 2 anni ti consiglio una fattoria didattica o un parco di cura degli animali come l’Oasi di Sant’Alessio a Pavia.

      Rispondi
  3. Marco dice

    27 Giugno 2022 alle 20:10

    Buonasera ho tre bambini 5 anni è mezzo,7 è 8 anni cosa mi consigliate?dove ci sono più giochi per loro,?

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      28 Giugno 2022 alle 11:15

      Dipende da dove partite e quanta distanza siete disposti a percorrere. I parchi indicati sono tutti pieni di attrazioni per bambini dai 5 agli 8 anni.

      Rispondi
  4. Clarissa dice

    28 Dicembre 2022 alle 13:59

    Ho una bambina di un anno e 5 mesi. Ci sono dei parchi divertimento adatti a lei?
    Conosce Koaland di Mentone? Potrebbe andare bene ai bambini di un anno e mezzo circa?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      28 Dicembre 2022 alle 16:20

      Mi dispiace non conosco il Parco di Mentone. A meno che andiate con altri bambini più grandi, per quest’età vedrei meglio una fattoria didattica.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969