Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

4 Settembre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda

Parco della Preistoria di Rivolta d'Adda
FacebookWhatsAppPinterest

Gita ideale per questi fine settimana di settembre con i bambini. La passione dei dinosauri in casa nostra continua a generare idee. Abbiamo visitato il Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda.

GUARDA ANCHE: Jurassic Italy, i dinosauri in Italia

Ricordo di esserci andata con la scuola quando ero alle elementari e ci ho portato i miei bambini. Il Parco ha la sua età, ma i modelli sono stati ristrutturati e quelli nuovi sono quasi impressionanti, ma ai bambini è piaciuto tantissimo.

parco_preistoria

Il Parco si trova a Rivolta d’Adda, a meno di un’ora da Milano. Sul sito trovate tutte le indicazioni per raggiungerlo.

La visita di svolge a piedi in un paio d’ore. In alternativa è possibile salire sulla navetta e superare la prima parte. Attenzione: dalla navetta, che è un trenino aperto, non si può scendere, quindi noi siamo andati a piedi. Abbiamo scoperto solo arrivati alla biglietteria che avremmo potuto portare le nostre biciclette. Sarà per la prossima volta.

Alcuni dinosauri sono posizionati sui bei prati liberi e potete fare le fotografie fingendovi bambini della preistoria. Lo spazio a disposizione per picnic è effettivamente grande, con molti tavoli e giochi per i bambini.

Nel percorso si attraversa la zona della fattoria: ampi recinti con animali come caprette, camosci, asinelli, cigni.

Ogni allestimento di dinosauri è corredato da un pannello.

Peccato non aver avuto la bicicletta, ma finalmente abbiamo una foto con la tigre dai denti a sciabola!

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: gite in Lombardia, mete per bambini, storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Catia dice

    4 Settembre 2013 alle 14:42

    Beeeeellooo!!!!!
    Ci siamo stati tre anni fa. Matilde si è divertita da morire!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969