Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Pregrafismo
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

19 Marzo 2019 by Scuola in Soffitta

Libri per bambini su ecologia e rispetto dell’ambiente

libri per bambini su ambiente ed ecologia
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Riscaldamento globale, inquinamento, gestione e riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata sono parole che i bambini sentono spesso. Per aiutarli a capire le tematiche sul rispetto ambientale, facciamo una lista di libri di ecologia per bambini adatti a un progetto di educazione ambientale.

GUARDA ANCHE:

  • Libri per bambini sulla natura
  • Letture per la Giornata della Terra

Libri per bambini sull’ecologia

Storie per ragazzi che vogliono salvare il mondo

Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo di DeAgostini. Le vite di 16 grandi che lottano per l’ambiente per piccoli eroi che salveranno il pianeta. Le loro passioni li hanno portati a vivere esperienze incredibili e a diventare donne e uomini straordinari con una missione urgentissima: lottare per la salvaguardia dell’ambiente. Ognuno si è impegnato a modo proprio, ma tutti si sono schierati in prima linea, con iniziative concrete che hanno fatto e faranno la differenza.

Libri per bambini sull'ecologia

Uffa che caldo! Come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni? di Electa Kids. Per effetto delle nostre azioni quotidiane – spreco di risorse naturali, iperconsumo di energia fossile, inquinamento ambientale – la Terra si sta surriscaldando e questo renderà la vita molto più difficile da qui al 2100. Siamo noi le prime vittime della nostra disattenzione. Cosa possiamo fare per evitarlo? Dobbiamo produrre meno rifiuti, utilizzare energie rinnovabili, ridurre i consumi e gli sprechi, usare mezzi di trasporto non inquinanti e molto altro… Età di lettura: da 8 anni.

Libri per bambini sull'ecologia

Ecoesploratori di Editoriale Scienza. “Ecoesploratori” punta su un approccio pratico al tema della sostenibilità e dell’ecologia. Libro propone una sessantina di attività, quiz, spunti, progetti e sfide in cui cimentarsi. Età di lettura: da 8 anni.

libro di ecologia per bambini

La storia di Greta di De Agostini. Il 20 agosto 2018 Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. È il primo #fridaysforfuture della storia. Preparatevi a leggere un racconto fatto di speranza, coraggio e determinazione. Questa è la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.

GUARDA ANCHE:

  • Ada e i rifiuti
  • La festa dei frutti. Da dove viene la frutta che mangiamo

Albi illustrati ecologisti

Il lupo che amava gli alberi – Durante una passeggiata nel bosco Lupo cade in una buca… Che strano, proprio il giorno prima in quella buca c’era un albero. Lupo e si accorge che intorno a lui ci sono altre buche, diversi rami spezzati, foglie strappate e tanti alberi che formavano il bosco sono stati sradicati. Ma chi sarà stato? E perché ha fatto uno scempio simile? Incuriosito e insospettito Lupo inizia a indagare e si mette a caccia del responsabile. Età di lettura: da 3 anni

Libri per bambini a tema ecologista

La valle dei mulini di Terre di Mezzo. Un albo illustrato che affronta in modo delicato il tema dell’eccessiva industrializzazione con i suoi effetti negativi sull’ambiente e sulla natura. Una favola che invita a riflettere con estrema dolcezza sul bisogno di proteggere il nostro pianeta. Età di lettura: da 4 anni.

Ti voglio bene, Blu! – Jonas, il guardiano del faro, viene salvato da Blu, una balena gentile, durante una tempesta. I due diventano amici e, quando la balena si trova in pericolo, Jonas corre in suo aiuto: Blu ha inghiottito, scambiandoli per meduse, sacchetti e oggetti di plastica di ogni tipo che erano stati dispersi in mare. Jonas ripulisce la pancia della balena e la mette in guardia verso questo pericolo insidioso di cui gli uomini sono responsabili. Una storia d’amicizia che racconta l’urgenza di salvare i nostri oceani, con una nota dell’autore su come proteggere le balene e il loro habitat. Età di lettura: da 4 anni

LEGGI ANCHE: Come insegnare l’ecologia ai bambini

Storie di ecologia ed ecologisti

Storie ecologiste per bambini

Lo zio Riciclatutto di Mondadori.  Fuffa Express ha portato Lorenzo e Iole nell’impero delle stranezze di zio Ciccillo, dove la vasca da bagno diventa un letto, la lavatrice scassata un innaffiatoio e due incredibili poltrone a pedali li aspettano per fare un giro a caccia di avventure! Perché il bosco, si sa, nasconde mille segreti, persino un albero magico che si muove. Età di lettura: da 9 anni.

Storie ecologiste per bambini

L’uomo che piantava gli alberi Una bellissima storia, che incanta come le favole e racconta di un uomo che con pazienza e silenzio ha fatto una piccola grande rivoluzione semplicemente cambiando il suo spazio. Una favola ecologista da rileggere e discutere con i bambini. Età di lettura: da 10 anni.

Storie ecologiste per ragazzi

Il passaggio dell’orso. Kevin, studente svogliato e tecnologico e Viola, aspirante naturalista, si ritrovano al Parco Nazionale d’Abruzzo per lavorare come volontari con il guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un giovane orso rimasto orfano non riesce a cavarsela da solo nella foresta. Un bracconiere gli dà la caccia, e l’orso si ritrova in pericolo. Perché il Parco è terreno d’affari per molti, e qualcuno sta tramando nell’ombra per sterminare gli ultimi, preziosissimi esemplari di orso marsicano. Un viaggio emozionante alla scoperta della natura e delle sue meraviglie. Età di lettura: da 10 anni.

GUARDA ANCHE:

Libri per bambini sull'ecologia Libri per ragazzi sull'ambiente: Trash

  • Il cielo che si muove. 15 Storie di natura
  • Trash

Libri sui cambiamenti climatici

  • Cos’è successo al clima? I cambiamenti climatici spiegati ai bambini
  • Uffa che caldo! Come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni?
  • Che storia! Il riscaldamento globale

Libri sui rifiuti

  • Ada e i rifiuti
  • Federico il verme amico
  • Storia dell’immondizia

Libri sulle buone pratiche ecologiste

  • 50 Missioni antiplastica
  • Ecoesploratori
  • La banda del bicarbonato
  • Lo zio Riciclatutto
  • Piccola guida per ecoschiappe
  • Piccoli gesti di Ecologia

Libri sugli animali a rischio estinzione

  • Animali a rischio. Come fermiamo l’estinzione?
  • Animali in pericolo. Atlante mondiale delle specie a rischio di estinzione
  • Cari estinti

 

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione ambientale, educazione civica, libri, libri per bambini, outdoor education

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede sul corsivo

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969