Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

19 Marzo 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare l’ecologia ai bambini: attività, libri, progetti

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Le nuove generazioni sono la speranza di poter salvare l’ambiente. Insegnare l’ecologia ai bambini è un mezzo per diffondere le regole di comportamento corretto anche alle famiglie e agli adulti vicini ai bambini. Attività, progetti e libri di ecologia per bambini per trasmettere l’amore e il rispetto per la natura.

LEGGI ANCHE: Come crescere piccoli Ecoesploratori

Attività per insegnare ecologia ai bambini

L’esperienza di cura verso la natura è importante per trasmettere il rispetto per l’ambiente. Quali attività possiamo proporre ai bambini per insegnare l’ecologia?

  • Spiegare in modo corretto cos’è l’inquinamento
  • Diffondere buone pratiche ecologiche
  • Pulire un parco da bottiglie e cartacce
  • Coltivare un orto a scuola
  • Curare un giardino e le piante della scuola
  • Visitare una discarica
  • Occuparsi personalmente della raccolta differenziata
  • Imparare a rammendare e aggiustare oggetti comuni
  • Riciclo creativo di materiali e oggetti: tappi, bottiglie, cartoni delle uova, ecc.

LEGGI ANCHE: Come trasmettere l’amore per la natura

Libri per insegnare l’ecologia ai bambini

Attività per insegnare ecologia ai bambini

Laboratorio ecologia. Storie e attività di educazione ambientale per la scuola primaria. Il percorso si sviluppa in tre sezioni che affrontano diversi temi legati all’ambiente, nello specifico: la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, l’inquinamento e l’impoverimento delle risorse idriche, la crisi energetica e le fonti rinnovabili. 

Come insegnare l'ecologia ai bambini

Piccoli ambientalisti crescono. Come insegnare l’ecologia ai bambini. Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l’inquinamento. Un esempio è il “gioco delle R”: rispettare l’ambiente, riflettere, recuperare, riparare, riutilizzare, riempire, ricaricare, restaurare, riciclare, risparmiare, ridurre, rallentare, ridistribuire, regalare.

Come fare l'orto a scuola

L’insalata era nell’orto. Per bambini curiosi, genitori (nonni, fratelli…) volenterosi e insegnanti entusiasti un prezioso manuale che insegna passo passo la cura, la preparazione e la manutenzione di un orto. E per diventare dei perfetti ortolani in erba non serve un grande spazio: basta anche un pezzo molto piccolo di terra, o qualche vaso sul balcone: quello che non deve mancare sono l’amore e l’attenzione. E in fondo al libro, tante gustose ricette per portare in tavola il proprio raccolto! Età di lettura: da 7 anni.

Progetti per insegnare ecologia ai bambini

Oltre alle già citate attività di ecologia per bambini e alle proposte illustrate dai libri, segnaliamo alcuni progetti di cui abbiamo spiegato i dettagli nei link qui sotto.

LEGGI: Progetto di educazione ambientale per le scuole

bilanci di giustizia

LEGGI: Tenere un bilancio di giustizia e fare scelte ecologiche

 

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività nella natura, attività per imparare, ecologia per bambini, educazione ambientale, libri green, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969