Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Marzo 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Film sull’ambiente per bambini e ragazzi

Film sull'ambiente per ragazzi
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

In un progetto di educazione ambientale possiamo proporre attività di educazione ambientale, libri ecologisti per ragazzi, ma anche film sull’ambiente. Conosciamo storie di persone che si battono per salvare la natura e gli animali. Quali sono i film sull’ambiente da vedere con bambini e ragazzi?

Film ecologisti per bambini

Film per bambini su ambiente ed ecologia

Wall-E. La terra ha prodotto così tanti rifiuti da non riuscire più a gestirli, al punto che gli abitanti sono scappati. È rimasto solo Wall-E, un piccolo robot che ha il compito di ripulire il pianeta dai rifiuti. Quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE la missione di Wall-E sembra improvvisamente un’altra!

Film sull'ambiente per bambini

Happy Feet – Diversamente dagli altri pinguini, Mambo non sa cantare. I pinguini anziani, già indispettiti da questa diversità, quando arriva un periodo di carestia, allontanano Mambo dalla comunità. Durante il suo esilio, Mambo intraprenderà un lungo viaggio e scoprirà cosa sta causando la carestia. Rientrato in patria allora, conquisterà il suo posto in società ed il cuore della sua amata, Gloria, non con il canto ma sfruttando le altre sue doti, come il ballo tip tap.

GUARDA ANCHE: Lorax

Film su tematiche ambientali

Film su tematiche ambientali

Erin Brockovich – Erin è una giovane madre di tre figli avuti da due diversi mariti. Riesce a imporsi come aiutante in uno studio legale e, seguendo una pratica immobiliare, scopre che uno stabilimento del colosso industriale Pacific Gas & Electric ha immesso nelle acque di una cittadina cromo esavalente altamente cancerogeno. Procurandosi a poco a poco la stima del proprio datore di lavoro e la fiducia degli abitanti riesce a far loro ottenere un risarcimento che sembrava impossibile ma, soprattutto, rende loro giustizia.

film per ragazzi

Qualcosa di straordinario. Una storia vera che ha coinvolto alcuni membri di Green Peace per salvare due balene rimaste incastrate tra i ghiacci. Un film adatto ai bambini per affrontare tematiche ambientali come inquinamento, sfruttamento delle risorse, animali a rischio e amore per gli animali. Scopri di più leggendo la recensione del film.

Hoot film ecologista

Hoot. Roy si trasferisce con tutta la famiglia dal Montana alla Florida. Appena arrivato si troverà ad affrontare una strenua lotta per salvaguardare la popolazione dei gufi, la cui vita è messa in pericolo dalle ruspe pronte ad agire.

Domani FIlm sull'ambiente

Domani. In seguito a uno studio che annuncia la possibile scomparsa di una parte dell’umanità da qui al 2100, Cyril Dion e Mélanie Laurent intraprendono un emozionante viaggio intorno al mondo per scoprire come evitare questa catastrofe. Partendo dagli esperimenti più riusciti nei campi dell’agricoltura, energia, architettura, economia e istruzione, i registi immaginano un nuovo futuro per noi e per i nostri figli. Risultato: una sorprendente, contagiosa e ottimista spinta al cambiamento, a partire già da domani.

Film documentari sull’ambiente

Trashed film sull'ambiente

Trashed. Jeremy Irons esamina i rischi per la catena alimentare e l’ambiente attraverso l’inquinamento della nostra aria, della terra e del mare. Ci rivela sorprendenti verità sui pericoli immediati per la nostra salute. Si tratta di un’analisi che riguarda il globo intero, dall’Islanda all’Indonesia. Un appello in difesa della salute e dei mezzi di sostentamento, profondamente colpiti dall’inquinamento dei rifiuti.

Food Inc film

Food, Inc. Quanto realmente sappiamo del cibo che arriva sulla nostra tavola? Robert Kenner svela ciò che avviene nelle grandi industrie alimentari e che ci viene tenuto deliberatamente nascosto. E’ una denuncia feroce e sconvolgente di un sistema votato esclusivamente al profitto, che ignora i rischi per la salute pubblica e che fa della produttività il suo unico credo.

Sporchi da morire

Sporchi da morire. Un film documentario italiano su un argomento di scottante attualità come i sistemi di smaltimento dei rifiuti, gli inceneritori, l’inquinamento nano-particellare, i rischi per la salute e le reali alternative sostenibili.

un mondo in pericolo

Un mondo in pericolo. Risulta almeno curioso sapere che un terzo di ciò che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro delle api. Coadiuvato da un’avanzata tecnologia di ripresa, il regista ci guida in un viaggio intorno al mondo dal quale emerge l’importanza di quest’insetto che, oltre al ruolo diretto nella produzione del miele, ha il compito di impollinare fiori e piante. Dalla visita ad un apicultore delle Alpi svizzere alla Cina, dall’America ad una minuscola isola in cui si spera che una nuova razza metta fine alla loro lenta agonia, il film informa su un problema di schiacciante attualità.

GUARDA ANCHE: Il pianeta verde (documentario)

La marcia dei pinguini – Un documentario che segue passo per passo gli spostamenti di una coppia di pinguini e del loro piccolo.

Video sull’ambiente su Youtube

  • Before the flood di National Geographic
  • Quattro passi nel clima video che spiega l’effetto serra
  • Il riscaldamento globale video tratto da Presa Diretta
  • Il riscaldamento artico spiegato da Presa Diretta

Ted Talks sul clima

Greta Thumberg spiega 80 soluzioni possibili e in un secondo intervento una soluzione innovativa.

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: ecologia per bambini, educazione ambientale, film ecologisti, film educativi, film per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969