Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

11 Maggio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Nintendo Labo: il videogioco da costruire

Nintendo Labo Variety Kit recensione
FacebookWhatsAppPinterest

Dopo essere stati alla presentazione in anteprima di Nintendo Labo, non vedevamo l’ora di poter provare a giocarci.  Finalmente eccolo! È uscito sul mercato alla fine di aprile. È una bella novità nel campo dei videogiochi perché unisce gioco e creatività. Vi spiego in cosa consiste e quali opportunità offre il kit.

Gioco per Nintendo Switch

Nintendo Labo è un gioco per Nintendo Switch, la nuova console portatile di Nintendo che si può utilizzare anche collegandola alla tv. A me piace l’attenzione di Nintendo per i bambini: oltre ad aver creato un sito con consigli per i genitori, ha predisposto un avviso che compare quando i bambini giocano per troppo tempo. Dopo un uso prolungato è la console stessa a suggerire ai bambini che è ora di fare una pausa. La presenza dei due Joycon, le parti laterali che si staccano, permette anche di giocare in due.

gioco per nintendo switch

Nintendo Labo: creatività e relazioni

La logica che sta alla base di Nintendo Labo è un invito a costruire relazioni con i genitori e gli amici (reali!) attraverso il gioco: si costruisce insieme, si gioca con un fratello o un amico, si collabora con un genitore per realizzare le costruzioni più complesse. L’attenzione alla relazione è un punto di forza di Nintendo Labo. Con Nintendo Labo non è più importante solo l’obiettivo finale di vincere, ma tutto quello che avviene prima: montare, personalizzare, coinvolgere anche i genitori. Cambia totalmente l’esperienza di gioco!

Kit Nintendo Labo

Sono stati lanciati due kit Nintendo Labo con giochi diversi:

  • Nintendo Labo Variety Kit (Toy-Con 01) che permette di montare 5 diverse costruzioni interattive (dette Toy-Con)
  • Nintendo Labo Robot Kit (Toy-Con 02) con cui costruire gli accessori interattivi per un gioco a tema robot.

All’interno dei kit trovate i fogli in cartoncino già pronti per staccare le sagome che servono per il montaggio. Le istruzioni per costruire i Toy-Con sono contenute nel videogioco stesso e spiegate in modo molto semplice passo dopo passo. La console Nintendo Switch non è nel kit e va acquistata a parte.

Nintendo Labo Robot

Con i fogli contenuti nel kit potete costruire gli accessori che vi permetteranno di interagire con il videogioco come un vero robot. Il kit Nintendo Labo Robot unisce gioco e movimento. 

nintendo labo robot

Nintendo Labo Variety

Il kit vi permette di realizzare 5 costruzioni interattive diverse tra loro:

  • moto
  • casa
  • canna da pesca
  • piano
  • automobile

L’aspetto che piace molto appena aperto il kit è la possibilità di costruirsi da soli il gioco. Le istruzioni sono semplici e ben chiare. Il montaggio può essere eseguito in autonomia dai bambini (età: dai 6 anni). Questo kit unisce il piacere di costruire al divertimento del gioco. Per la particolarità dei Toy-Con proposti, Nintendo Lavo Variety è un gioco che si presta molto alla relazione: si può giocare in più di uno e la stessa attività di costruzione diventa collaborativa.

Nintendo Labo: Toy-Con auto (personalizzata)

Nintendo Labo: Toy-Con auto (personalizzata). Gestita dalla console si muove grazie ai JoyCon.

Contenuto del kit

All’interno del kit Nintendo Labo Variety abbiamo 28 fogli con le sagome per costruire i Toy-Con, la scheda del gioco e il materiale necessario per realizzare tutti i dettagli. Non serve aggiungere niente: c’è tutto! Il materiale è contrassegnato per facilitare il montaggio: i fogli per montare ogni Toy-Con hanno un bordo di colore diverso.

nintendo labo kit variety

Come funziona

  • Montaggio: inserendo la scheda di gioco nella Nintendo Switch si visualizzano le istruzioni passo per passo con cui montare i Toy-Con. Il materiale necessario per ogni costruzione è contrassegnato da un colore sul bordo dei fogli con le sagome (rosso per la moto, bianco per la casa, ecc.). 
  • Gioco: dopo aver costruito i Toy-Con si inseriscono i Joy-Con della console all’interno della costruzione. I Joy-Con sono connessi wireless con la console e permettono di giocare senza fili. Dalla home della Nintendo Switch si seleziona il gioco e via!

I miei figli che avevano già avuto modo di provare Nintendo Labo hanno scelto di montare per primi due Toy-Con che gli erano piaciuti molto: la canna da pesca e la moto.

Nintendo Labo: Toy-Con canna da pesca

Nintendo Labo: Toy-Con canna da pesca. I miei figli stanno imparando tanti nomi di pesci che non conoscevano.

Età di utilizzo

Nintendo Labo è classificato con Pegi 3. L’indicazione di utilizzo è per bambini dai 6 anni. La manualità richiesta è relativamente semplice: si devono seguire le istruzioni per montare i Toy-Con partendo da sagome già pronte. Non servono forbici o colla. Le singole parti devono essere piegate seguendo le linee premarcate e richiuse con le alette predisposte. Pur essendo una attività perfettamente a misura di bambino, i genitori possono partecipare in modo collaborativo soprattutto per le costruzioni con maggiori passaggi come il pianoforte.

Nintendo Labo: Toy-Con casa

Nintendo Labo: Toy-Con casa. Inserendo le manopole si interagisce con l’interno della casa e succedono tante cose divertenti.

Durata del gioco

La parte di costruzione ha una durata che varia in base al Toy-Con. Noi abbiamo calcolato indicativamente 15 minuti per la costruzione più semplice, fino a due ore per quella più complessa. Dopo aver montato i Toy-Con potete conservarli già pronti per la prossima partita o smontarli e rimetterli nella scatola. A dire il vero, viene voglia di personalizzarli e farlo è molto semplice per il materiale con cui sono costruiti. I giochi relativi ai singoli Toy-Con hanno modalità di svolgimento diverse, ad esempio il giro di pista su uno dei circuiti medi dura 7 minuti. 

La durata breve e regolabile delle singole attività di gioco permette di gestire molto bene la relazione bambino-genitore: è più facile evitare discussioni perché non c’è un gioco lunghissimo che prima deve necessariamente finire.

nintendo labo moto

Nintendo Labo: Toy-Con moto. La simulazione di guida è molto divertente. Alla presentazione ne erano affascinati grandi e piccoli. Attualmente è il gioco più amato in casa mia.

Creatività di Nintendo Labo

La prima caratteristica che si nota in questo nuovo gioco Nintendo è la creatività. Cambia la relazione con il videogioco che non è più pronto e preparato da altri, ma deve essere costruito e volendo può essere anche personalizzato.

La creatività proposta dal gioco non è solo nella decorazione dei Toy-Con ma anche nella possibilità di creare gli ambienti di gioco (con il gioco della moto potete inventare tre circuiti) e di sperimentare altre modalità di gioco. C’è un mondo di possibilità che noi dobbiamo ancora scoprire e si chiama ToyCon Garage.

In collaborazione con Nintendo

 

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: giochi, giochi 10-14 anni, giochi 6-10 anni, sponsor, videogiochi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969