Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

1 Marzo 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Nintendo Labo: in anteprima il kit assortito e il kit robot

nintendo labo
FacebookWhatsAppPinterest

Sono stati presentati in anteprima i due kit Nintendo Labo: kit assortito e kit robot. Finalmente abbiamo scoperto tutte le caratteristiche di questa nuova esperienza di gioco. Dal trailer, Nintendo Labo si preannunciava già una novità nel panorama dei videogiochi riportando la gioia di costruire del gioco creativo. 

La novità di Nintendo Labo

Nintendo Labo si presenta come una nuova esperienza di gioco che unisce il gioco creativo e il videogioco. Arriverà sul mercato il 27 Aprile in due kit che contengono il materiale con cui costruire i giochi (Toy-Con) da utilizzare per interagire con la consolle [amazon_textlink asin=’B01N5OPMJW’ text=’Nintendo Switch’ template=’ProductLink’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9969fa9e-1bb5-11e8-85b1-af5af68cd6bb’] (venduta separatamente). Sarà disponibile anche il set di personalizzazione Nintendo Labo (in foto sopra).

Nintendo Labo funziona in modo molto semplice:

  • MONTA: si montano le diverse forme (Toy-Con)
  • GIOCA: si combinando i Toy-Con con Nintendo Switch per dargli vita e iniziare a giocare
  • SCOPRI: capendo come funzionano i Toy-Con si può programmare un gioco tutto nostro

nintendo labo kit

Nintendo Labo: Kit Assortito (PEGI 3)

Nel kit assortito ci sono le basi in cartoncino per costruire 5 Toy-Con diveris: le macchinine, la moto, la canna da pesca, la casetta, il pianoforte. La fase di costruzione è semplice: le diverse parti sono già pronte per essere staccate dal foglio e montate seguendo le istruzioni della consolle. Ognuna di queste realizzazioni servirà per giocare con la Nintendo Switch in modo diverso.

  • Le macchine possono essere radiocomandate per seguire percorsi o giocare a fare scontri.
  • La casetta propone un ambiente virtuale in cui possiamo creare effetti speciali con le manopole costruite da voi.
  • La moto è un manubrio che recepisce i nostri movimenti ricreando la sensazione di guidare una moto sulla pista che vediamo nella consolle.
  • La canna da pesca interagisce con la Nintendo Switch attraverso il gioco in cui si pescano i pesci accumulando punti.
  • Il pianoforte è una piccola scuola di musica che suggerisce come familiarizzare con le note tramite la Nintendo Switch, ma può anche essere utilizzato liberamente per suonare una canzone.

nintendo labo kit assortito

Nintendo Labo: Kit Robot (PEGI 7)

Il kit robot parte sempre da componenti da costruire ma propone un tipo di interazione molto diversa. Indossando i sensori la parte centrale del robot registra i nostri movimenti permettendoci di interagire con il videogioco: siamo noi stessi a far muovere il robot con i nostri gesti.

nintendo labo kit robot

Videogioco creativo che piace ai genitori

Da un sondaggio realizzato in collaborazione con FattoreMamma, emergono le indicazioni di cosa apprezzano i genitori in un videogioco. Hanno risposto oltre 1300 genitori, in prevalenza mamme, con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni e con figli tra i 4 e i 13 anni. Alla domanda su quali abilità vorrebbero stimolare nei figli attraverso il gioco, la risposta scelta al primo posto è la socializzazione, seguita da problem solving e manualità. Il 90% dei genitori ritiene utile per lo sviluppo armonico del bambino proporre attività manuali come costruire, colorare, assemblare.

 infografica nintendo labo

Il workshop ha permesso di provare tutte le modalità di gioco con Nintendo Labo. La possibilità di costruire il proprio gioco dà molta soddisfazione, soprattutto perché lo si può personalizzare usando la base della macchinina per fare qualunque cosa: animali, ruspe, mezzi da lavoro. È finita l’era del videogioco pronto e finito, scelgo da altri! La parte più interessante a mio parere è la possibilità di scoprire come funzionano i Toy-Con.

In collaborazione con Nintendo Italia

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: sponsor, videogiochi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969