Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

15 Gennaio 2018 by Scuola in Soffitta

Costumi di Carnevale fai-da-te (idee facili)

costumi di carnevale idee fai da te
FacebookWhatsAppPinterest

Realizzare in casa il costume di Carnevale per i bambini è un’idea pratica e molto ragionevole considerando che verrà indossato poche volte, ma il quelle occasioni deve fare il suo effetto: essere simpatico e comodo. Qui trovate qualche idea a cui ispirarvi.

GUARDA ANCHE: Maschere da stampare

Idee di costumi di Carnevale per bambini

Sono loro stessi dei cuccioli, un costume a tema animale è perfetto per i bambini piccoli. Soprattutto perché loro stessi capiscono da cosa sono travestiti e riescono a giocare nel ruolo ad esempio di un leone divertendosi molto.

GUARDA ANCHE: Attività di Carnevale per bambini

Mettiamo solo un cappellino?

costumi di carnevale per bambini fai da te facili

Leone / Rana / Scimmietta / Coniglietta

Se guardate attentamente questi esempi di costumi che ho preso da Amazon hanno in comune due caratteristiche vi rendono molto semplice il modello: il corpo del costume è in tinta unita e il tema del travestimento si comunica nel cappellino. Potete trovare molto facilmente tutine in tinta unita a cui applicare eventuali applicazioni per il pancino. Per il copricapo vi servirà poco tessuto da applicare su un cappellino con le decorazioni. Niente trucco per evitare che se lo portino negli occhi e movimenti liberi.

LEGGI ANCHE Maschere di Carnevale in tessuto fai da te

Aggiungiamo le ali!

costumi di carnevale per bambini piccoli
Farfalla / Pipistrello / Ragnetto / Coccinella

Le ali ci danno subito l’idea di una farfalla o di una coccinella. Se al posto delle ali mettiamo le zampe abbiamo un costume da ragno. Ci sono tre modi semplici per realizzare le ali: con tessuto e fil di ferro (come quello per le piante), con il feltro oppure con un foglio di gomma crepla.

Se usassimo solo accessori?

costumi carnevale bambini facili
Cowboy / Angioletto / Minion / Streghetta

Riconosciamo una strega dalla scopa, un cowboy da cappello e stemma, un costume da Minions dagli occhiali grandi con gli occhi. Realizzare un travestimento diventa molto semplice se si trova l’accessorio giusto che spesso è un cappello:

  • costume da pompiere con elmetto
  • costume da poliziotto con berretto e pistola
  • casco da astronauta

Costumi di Carnevale di riciclo scatoloni

State cercando qualche idea per costumi di Carnevale last minute? Non vi piace cucire e non volete spendere molto? Ho trovato 12 idee per costumi di Carnevale realizzati con scatoloni. Potete trovarli al supermercato o nei negozi di quartiere, basta chiedere e saranno felici di darveli. Potete permettervi anche di crearne più di uno e alla sfilata i bambini lo distruggeranno, nessun problema: era solo materiale di riciclo!

  •  Costume da IPod realizzato da Lilsugar dopo aver colorato lo scatolone di rosso si applicano i fogli bianchi con il logo e il pulsante.
  • Costume da casetta che trovate su Costume-Works in cui sono state create le rifiniture incollando strisce di cartone.
  • Costume da cubo di Rubik trovato su Idodi.Smugmug.com realizzato tracciando nove quadrati per ogni lato da colorare con le tempere o applicando cartoncino colorato.
  • Costume da Lego di TheBerry realizzato applicando dei bicchieri di plastica allo scatolone.
  • Costume da sacchetto di pop-corn, realizzato da Costumepop disegnando delle righe verticali rosse e rosse.
  • Costume da capotreno, idea di LittleRedWindow, in cui lo scatolone è diventato il trenino Thomas.
  • Costume da Barbie e da Ken, trovato su TheTomKatStudio, serve uno scatolone davvero grande per farci stare i bambini.
  • Costume da mongolfiera, idea di Countryliving. Hanno disegnato sullo scatole l’effetto intrecciato della cesta e attaccato tanti palloncini colorati.
  • Costume da acquario, idea vista su Costume-Works.
  • Costume da scatola di pastelli, visto su Costume Works.
  • Costume da fornello, idea di Inhabitot.
  • Costume da robot, realizzato da PagingFunMoms, colorando di argento lo scatolone sul quale sono stati applicati oggetti metallici che rendessero l’idea del robot.

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Feste & ricorrenze Tag: Carnevale

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969