Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Arrivano i cartoni del coniglio Simone: riscopriamo i libri

FacebookWhatsAppPinterest

Conoscete il coniglio Simone? Vi aiuto: è uno dei personaggi inventati da Stephanie Blake. In Italia conosciamo il coniglio Simone grazie ai libri pubblicati da Babalibri: Cacca pupù,
Pappamolla, Non voglio andare a scuola, Nontiplicazioni, No, il vasino no! L’arrivo dei cartoni animati è una grande occasione per riscoprire i libri del coniglio Simone.

Cartoni animati del coniglio Simone

Simone è diventato anche il protagonista di un cartone animato trasmesso su Cartoonito (canali 46 DDT, 41 tivù sat), tutti i giorni alle ore 13 e in replica alle ore 20. Potete vedere alcune puntate anche sul sito www.cartoonito.it/serie-tv/simone.

Ogni video dura poco più di 5 minuti e racconta una nuova avventura del coniglio Simone in cui si comporta come un bambino: non vuole mangiare le verdure, ha paura del buio, esattamente come nelle storie dei libri di Stephanie Blake che possiamo riscoprire.

I libri del coniglio Simone

libro cacca pupu

Cacca pupù

Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l’intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; “Mi chiamo Simone!”. Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all’ennesima imposizione dei genitori. Età di lettura: da 3 anni

libro non voglio andare a scuola

Non voglio andare a scuola

C’era una volta un coniglio birichino che forse conoscete già. Quando la mamma gli disse: “Domani è il tuo primo giorno di scuola tesoro”, egli rispose: “No, non voglio!”. Età di lettura: da 4 anni.

La mia recensione: Se non vuole andare a scuola?

libro pappa molla

Pappa molla

Non è colpa di Simone se il razzo che ha costruito cade per terra!!! “SSSSSST!” dice la mamma. “Cerca di giocare un po’ in silenzio. C’è un bambino piccolo in casa.” Simone va nella camera del bebè: “Tornatene a casa tua, Pappamolla”, gli dice. “Papà, papà, quando ritorna in ospedale Pappamolla?” chiede al suo papà. Ma non è previsto che Pappamolla se ne vada da casa. Anzi, sembra proprio che rimarrà. E per sempre!!! Certo che i genitori possono essere veramente delle persone sconsiderate! E in più, come se non bastasse, quella sera c’è un lupo nella camera di Simone e mamma e papà non gli credono. Che follia! Con un bebè in casa oltre tutto! Meno male che c’è Simone a proteggere il piccolo Pappamolla dai tanti lupi che infestano la casa! Età di lettura: da 3 anni.

La mia recensione: Pappamolla. Quel fratellino che non piace

libro no il vasino no

No, il vasino no!

Il piccolo Gaspare si trova davanti a un gran dilemma: continuare a fare pupù nel pannolino (e non poter giocare con il fratello Simone) oppure decidersi a prendere in considerazione il vasino. Mamma e papà fanno del loro meglio per convincerlo, ma sulle prime sembra che quello strano oggetto non ispiri a Gaspare la minima fiducia. Però, dopo averci giocato un po’ (complice anche il gatto di casa) Gaspare si concede un esperimento. E finalmente il successo arriva! Tutti in famiglia sono entusiasti. Tranne, ovviamente Simone. Età di lettura: da 3 anni.

libro no niente nanna

No, niente nanna!

“Oggi Simone e il suo fratellino Gaspare hanno deciso di costruire una grande mega giga super capanna.” Età di lettura: da 3 anni.

libro nontiplicazioni

NONtiplicazioni

Tabelline, compiti, che noia! Tutto sembra troppo difficile, per fortuna alla mamma viene un’idea. Età di lettura dai 4 anni

La mia recensione: Chi conosce le NONtiplicazioni?

Altri libri del coniglio Simone su Amazon

[amazon_link asins=’8883623169,8883621328,8883622642,8883622456,8883621980′ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bc05f83d-f143-11e7-873e-c57e8551350a’]

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: cartoni animati, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Trackback

  1. Cartoline da…. Granite di libri (1) – "VITAMINA L" ONLUS: LIBRI PER CRESCERE ha detto:
    8 Luglio 2018 alle 16:55

    […] Ultimo episodio della “saga” dedicata al coniglio Simone che è diventato anche protagonista di alcuni cartoni animati (in TV da gennaio 2018) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969