Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

19 Giugno 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Pappamolla. Quel fratellino che non piace.

pappamolla
FacebookWhatsAppPinterest

Pappamolla è la storia di un piccolo coniglio e del suo rapporto con il fratellino appena nato. Il piccolo coniglio si chiama Simone, ha un nome e un comportamento da bambino. Gira per casa con una maschera e un mantello: costume da supereroe, capriccio o presagio di come finirà la storia?

A Simone non piace avere il fratellino in casa, perché non può giocare come sempre, deve tenere la voce bassa e non vede l’ora che i genitori lo riportino all’ospedale. Non gli piace proprio e lo chiama “Pappamolla”. Una notte Simone non riesce a dormire, crede di vedere tanti lupi attorno a sé. Cerca conforto nei genitori che dormono e non lo lasciano entrare nel loro letto. In corridoio sente dei rumori, è il fratellino che è sveglio anche lui. Con la scusa di occuparsi del piccolo, Simone lo prende con se per farsi coraggio e tornare in camera.

Le illustrazioni hanno bordo spessi e ambienti poco particolareggiati che lasciano ampio spazio alla scena. La casa è ora una parete, ora una porta o una finestra. Il fondo della pagina non è mai bianco e sostiene l’emozione che il nostro protagonista vive in quel momento. E’ rossa la copertina in cui vediamo Simone con espressione arrabbiata pronunciare in un fumetto il nomignolo “Pappamolla”. Lo sfondo è giallo quando Simone gioca, ma diventa nero quando Simone ha paura di notte.

Il tema del rapporto tra fratellini si concentra sull’accettazione del nuovo arrivato, ostacolo che sembra si possa superare facendosi forza l’un l’altro quando si presentano delle avversità. Il testo non fornisce esplicitamente una risposta al problema del rapporto tra fratelli, ma presenta una situazione in cui si forma il legame. E’ un invito anche per i più grandicelli a non guardare solo il “fastidio” di avere un fratello in casa, ma a pensare alle situazioni in cui essere in due è stato un vantaggio.

Pappamolla
di Stephanie Blake
Babalibri

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 1-3 anni, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969