Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

4 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Montessori: calendari didattici

calendario didattico per bambini in legno
FacebookWhatsApp11Pinterest
11
SHARES

I calendari didattici per bambini hanno la duplice funzione di stimolare l’osservazione e insegnare lo scorrere del tempo. Generalmente sono calendari realizzati in legno con parti mobili che i bambini posizionano seguendo un ordine logico. Osservando le caratteristiche dei calendari didattici ne scopriamo l’utilità.

Ordine temporale

I calendari per bambini prevedono sezioni dedicate all’ordine temporale in cui si spostano gli indicatori su: giorno, mese, stagione. Viene proposta una linea del tempo che abitua i bambini alla sequenza dei numeri, la stessa che incontreranno nello studio della matematica.

Lessico

Nei pannelli i bambini incontrano i nomi delle stagioni, dei mesi e dei giorni della settimana. Pur non essendo molti vocaboli si tratta di un insieme di parole nuove facili da confondere, in questo il calendario è utile perché lascia il tempo di osservare e memorizzare le parole.

Osservazione

Le attività più semplici di osservazione partono proprio dal tempo. Che tempo fa oggi? Alcuni calendari suggeriscono le alternative con immagini che rappresentano i casi più comuni: soleggiato, pioggia, neve, vento. Chiedersi come classificare il cielo è una attività di ragionamento interessante per un bambino.

Apprendimento

Nei pannelli dei calendari per bambini troviamo l’orologio con la ripartizione in ore e spesso anche minuti. A scuola la lettura dell’ora viene insegnata tra la seconda e la terza dopo aver consolidato i concetti temporali relati a presente, passato e futuro. Nella quotidianità dei bambini è già presente il concetto di ora (Si va a letto alle nove, si mangia alle sette) e poter provare con mano cosa significa il passare del tempo sarà interessante.

Calendari in legno per bambini

In commercio troviamo alcuni calendari con caratteristiche molto simili. Per chi sta inserendo una seconda lingua nel programma di apprendimento, ormai diffusa anche nelle scuole per l’infanzia, potrebbe essere utile scegliere un calendario didattico in inglese o in francese per imparare i nomi di giorni, mesi e stagioni anche in una lingua straniera.

SU AMAZON:

calendario didattico calendario didattico

FacebookWhatsApp11Pinterest
11
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: materiali Montessori

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969