
Ho sempre dado grande importanza ai libri per bambini sul Natale per riuscire a creare l’atmosfera dell’attesa. C’è stato il periodo dei bambini piccoli in cui mi riempivano di domande su Babbo Natale. Ci volevano credere e quei libri che leggevamo sono ancora un ricordo tra i più preziosi. C’è stata una fase successiva in cui cercavo invece libri che dessero un significato diverso al Natale.
Se avete bambini in casa, sapete che di libri sul Natale non ce ne sono mai abbastanza. Ogni anno aumentano le domande, le curiosità, la voglia di sapere di più su come arrivano i regali. Non tutti i libri parlano di Babbo Natale, ci sono anche belle storie che incarnano i valori di questa festa senza riferimenti e ci raccontano avventure di animali e bambini, storie di amicizia e gentilezza. Non mancano i libri da ridere!
GUARDA ANCHE: La magia del Natale nei libri per bambini di 3, 4 e 5 anni
Libri su Babbo Natale
Il tuo primo grande libro su Natale e Babbo Natale – Questo libro è un vero pozzo di curiosità! Ogni domanda dei bambini trova una risposta “ufficiale”: come fa Babbo Natale a passare dal camino? Dove lascia i regali se non c’è il camino? Soprattutto descrive le attività dei folletti.
Lettere di Babbo Natale di J.R.R. Tolkien – Tolkien per anni ha continuato a scrivere una lettera ai figli per Natale fingendo di raccontare le avventure di Babbo Natale al Polo Nord. Lo ha fatto finché erano grandi, imperterrito. Ogni anno accadeva qualcosa di speciale da raccontare.
Racconti di Natale
Fiabe e racconti per il Natale – Una collezione di fiabe e leggende illustrate, che celebrano l’atmosfera e la tradizione natalizia. Canto di Natale, La storia di Babbo Natale, Il gigante egoista, La piccola fiammiferaia e altre affascinanti storie senza tempo da leggere e rileggere Età di lettura: da 3 anni
I racconti del focolare – Questa raccolta ha tre sezioni. Una dedicata ai più piccoli che svela l’origine di alcuni simboli come la Stella di Natale, il Vischio, le Campane, ma racconta anche le vicende di personaggi meno noti come Jack Brina, Hulda la troll, oppure svela delle leggende come quella del Pettirosso o di Barbuska la befana. Nella seconda sezione ci sono letture per i genitori e nella terza una raccolta di ricette da provare.
Libri per bambini piccoli
Il Natale di Pinguino – Una bellissima storia di amicizia! Pinguino cerca di organizzare una festa di Natale nella foresta. Prepara lucine e addobbi, ma durante la notte il vento spazza via tutto. Pinguino non si dà per vinto: troverà la magia del Natale nel modo più inaspettato e tutti riusciranno ad avere il regalo dei loro sogni!
Magia di Natale – A Natale tutto può avverarsi, anche il sogno di un coniglietto! Perché il Natale è il giorno più magico dell’anno e quella che state per leggere è una storia magica!
Libri senza Babbo Natale
Il topolino e Babbo Natale – È la notte della Vigilia. In attesa che Babbo Natale si cali giù dal camino, tutti dormono… eccetto un topolino dalla sciarpetta rossa, che sta esprimendo un desiderio. Così, quando Babbo Natale finisce nel bel mezzo di una bufera e perde la strada, il topolino è l’unico che può aiutarlo a ritrovare la via e a consegnare in tempo tutti i regali. Ce la faranno prima dell’alba? Età di lettura: da 3 anni.
La volpe e il Tomte – Nella fredda notte di Natale una volpe si avvicina quatta quatta alla fattoria degli uomini ed entra nel pollaio. Nessuno si accorge del suo arrivo. Nessuno, tranne il tomte, lo gnomo guardiano. Riuscirà il tomte a salvare le galline e a sfamare la volpe affamata? Età di lettura: da 4 anni.
Dodici racconti di Natale – Fantasmi irriverenti e spiriti del Natale; incontri d’amore e trabocchetti; ghiaccioli e slitte e rane d’argento; case stregate e mamme di neve; zuppa inglese allo sherry di papà Winterson e ravioli della «Shakespeare and Company». Dodici racconti e dodici ricette natalizie di Jeanette Winterson.
Buon Natale Cane Puzzone! – È la vigilia di Natale: Cane Puzzone e il suo fedele amico Spiaccigatto cercano una casa che li ospiti almeno per una sera! Le cose sembrano mettersi bene: vengono “ingaggiati” come regalo per un bimbo… ma lui li trova disgustosi, e così finiscono sulla bancarella di un mercatino delle pulci. Qui conoscono la piccola Cuordilana che ha perso la sua bambola: ce la farà il nostro goffo eroe a restituirle il sorriso? Età di lettura: da 6 anni.
Albi illustrati sul Natale
Camillo e il regalo di Natale – Camillo sta facendo una passeggiata quando all’improvviso cado un pacchetto regalo dal cielo. Lui guarda in alto e vede volare via un slitta. Cosa contiene? Un storia molto tenera sul Natale.
Libri divertenti sul Natale
Come nascondere un leone a Natale – La famiglia di Iris sta andando a festeggiare il Natale altrove, e lei deve lasciare a casa il suo amato leone. Ma lui non sopporta di vedere Iris tanto triste e quindi decide di seguirla… Come farà a nascondersi? Età di lettura: da 5 anni.
Che pasticcio Mr Alce – Il piccolo Bertil a Babbo Natale non ci crede proprio. Una sera, però, un alce parlante precipita nel suo soggiorno: dice di essere il collaudatore della slitta del “capo”, ha preso male una curva sopra l’Irlanda e, cadendo, si è ferito una zampa. Così al bimbo inizia a venire qualche dubbio. I due diventano ben presto amici: finalmente Bertil ha qualcuno che lo capisce davvero! Ma un giorno uno strano vecchietto con la barba bianca si presenta alla porta reclamando Mr. Alce… Età di lettura: da 8 anni.
La cena di Natale – Quando il lupo, la volpe e la donnola decidono di regalarsi una bella cena di Natale, non vanno certo per le spicce: cercano una bella tacchina paffuta e se la portano a casa. Ma la signora tacchina è difficile da mettere in pentola e ha le idee molto chiare sulle festività di fine anno… E questa volta sarà davvero un bellissimo Natale quello che si prepara nella tana! Età di lettura: da 3 anni
Rover salva il Natale – La prima renna di Babbo Natale ha deciso di mettersi in sciopero! I regali dei bambini sono a rischio ma per fortuna i bambini e il cane Rover proveranno a salvare il Natale. Non sarà affatto semplice! Un volo a perdifiato intorno al globo terrestre, una corsa contro il tempo, tra demenziali intervalli pubblicitari, capitoli capricciosi, lucertole innamorate e imprevisti esotici di ogni genere…Età di lettura: da 8 anni
Classici di Natale
Canto di Natale – Un versione del grande classico adatta a bambini da 5 anni. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza.
Il Grinch – È possibile non amare il Natale? Certo, se si è solitari, brutti e cattivi come il Grinch, mostriciattolo perfido che vive nella città di Chi-non-so. Con il solo scopo di guastare le feste ai suoi concittadini Non-so-chi, si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori. Età di lettura: da 9 anni
Libri di attività natalizie
Il grande libro dei giochi di Natale – Un volume di grande formato, in cui la magica atmosfera del Natale anima una raccolta di giochi da tavolo per tutta la famiglia. Ciascuna tavola, illustrata da Claudia Bordin, riproduce un tabellone da gioco a tema natalizio: una gara di renne, la fabbrica dei giocattoli e la distribuzione dei doni la notte di Natale diventano colorate avventure tutte da giocare. Basterà estrarre e montare le pedine sagomate in fondo al volume, seguire le regole del gioco riportate su ogni tavola… et voilà: nel Paese del Natale il divertimento non finisce mai! Età di lettura: da 6 anni
Natale creativo – “Natale creativo” è un calendario dell’Avvento, ma anche un libro pieno di idee natalizie. Potrai realizzare originali decorazioni per la tua casa e regali per la tua famiglia e i tuoi amici. Ecco alcuni dei progetti che troverai all’interno: Stivali da elfo, Albero dei regali, Giostrina di neve, Segnaposto forati, Una lanterna nella notte, Babbo saltellante, Ghirlanda di Natale, Punta dell’albero, Biglietto con pettirosso, Colomba della pace. Età di lettura: da 7 anni.
ALTRI TITOLI Libri sul Natale: un calendario dell’avvento fatto di libri
Lascia un commento