Amo la montagna e molte volte quando vado nei boschi con i miei figli mi chiedo quale sia il modo per fare innamorare i bambini della natura. La risposta che mi sono data è che ognuno in base alla passione del momento deve riuscire a trovare qualcosa che lo affascini e per i bambini leggende e personaggi da favola sono la soluzione perfetta. Come in Olly va a sciare di Elsa Beskow.
Olly va a sciare: la storia
Olly è un bambino di 6 anni. Vive ai margini di un bosco con la sua famiglia. E’ povero perché riceve per il compleanno un paio di sci tutto suo dopo quelli smessi dal figlio del mastro dove lavora il padre. Manca solo la neve! Quando finalmente arriva, Olly va nel bosco con i suoi sci nuovi ed è così felice che chiama ad alta voce il Re Inverno per ringraziarlo. Al suo posto compare Mastro Gelo, il vero artefice dell’imbiancata notturna, che lo accompagna al castello di Re Inverno. E’ un castello di ghiaccio, con due orsi bianchi che controllano l’ingresso. Re Inverno promette a Olly dei pattini nuovi e gli permette di giocare con i bambini che al castello stanno lavorano per la realizzazione di semplici giochi. Quei regali arriveranno sulla porta di casa il giorno dopo.
Un libro sul Natale senza Babbo Natale
Ci sono tanti bei libri su Babbo Natale, ma a volte mi piacerebbe proporre anche libri per bambini che ne parlino in modo più originale. Re Inverno porta doni ai bambini, vive in luogo pieno di ghiaccio dove i lapponi realizzano oggetti in legno e stoffa per i bambini. La sovrapposizione delle due figure è chiara, ma in Olly va a sciare è il legame tra favola e stagione il tema principale.
Leggende per bambini sull’inverno
Molti di noi sono cresciuti sentendo la leggenda dei giorni della merla che spiegava il freddo di fine gennaio. A inizio novembre ci sono giorni di sole perché è l’estate di San Martino, legata alla famosa cappa ceduta per benevolenza. Re Inverno non fa più parte delle storie che raccontiamo ai bambini, ma è una tradizione culturale molto presente in altri paesi soprattutto del Nord Europa. In Russia, durante gli anni in cui era proibito il culto cattolico, i bambini non potevano aspettare la nascita di Gesù Bambino, almeno ufficialmente, allora si rimediava dicendo che aspettavano Nonno Gelo o Re Inverno. In Olly va a sciare oltre a Re Inverno e Mastro Gelo, la vecchia Signora Sgelo che spazza via i segni dell’inverno quando il castello di Re Inverno ritorna nella terra dei ghiacci e arriva la Principessa Primavera.
Illustrazioni di Elsa Beskow
Autrice e illustatrice di una quarantina di libri, Elsa Beskow è la più celebre autrice svedese per bambini. Contemporanea di Beatrix Potter, E’ nata a Stoccolma e ha vissuto tra la fine dell’Ottocento e il Novecento (1874-1953). Il suo stile inconfondibile ha sempre cercato di rappresentare la natura in modo delicato, raccontando storie di vita quotidiana strettamente legate al suo mondo in cui gli elementi naturali prendevano vita.
Olly va a sciare
di Elsa Beskow
Lo Editions
dai 4 anni
Prezzo su Amazon
Lascia un commento