Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

26 Settembre 2017 by Scuola in Soffitta

Pupazzo a forma di coniglio con un calzino

tutorial riciclo calzino pupazzo diy
FacebookWhatsAppPinterest

Alcuni calzini da bambino sono proprio belli colorati. Mi dispiace buttarli senza aver provato a riciclarli in qualche modo. Sul web ci sono tante idee creative per riciclare vecchi calzini e farne un pupazzo. Ci ho provato anche io e ho realizzato un piccolo coniglio a righe.

Tutorial per fare un coniglio con un calzino

Cucire un coniglio partendo da un calzino non è complicato. Potete riuscirci anche se non siete molto abili con ago e filo. I punti in cui vi può servire saper cucire sono pochi e potete facilmente rimediare dando la forma finale al coniglio sistemando l’imbottitura con le mani.

Occorrente:

  • 1 vecchio calzino
  • 2 bottoni neri
  • 1 bottone rosso
  • avanzi di tessuto per l’imbottitura
  • forbici, ago e filo

GUARDA ANCHE: Tutorial per bambola fai da te

Procedimento:

tutorial riciclo calzino in pupazzo

Ci serve un calzino soltanto. Questo era consumato in punta e ormai troppo piccolo per il piede del mio bambino. Mi piacevano i colori e l’ho usato per farne un pupazzo.

Come primo passo dovete praticare due tagli: uno in mezzo alla punta e uno nel colletto del calzino.

Se il calzino non fosse consumato, potremmo tenere la punta. In questo caso l’ho tagliata per avere le orecchie del coniglio più simmetriche e riutilizzare il cotone recuperato in alcuni punti dove mancava.

Risvoltotate il calzino e cucite le orecchie dall’interno. Dopo aver concluso la cucitura, dovrete girare nuovamente il calzino e procedere con l’imbottitura.

Riempite la parte del tallone con l’apposita lana o la fibra sintetica per cuscini. Non ne avevo in casa e non volevo usare il semplice cotone, altrimenti si sarebbe rovinato negli eventuali lavaggi futuri del pupazzo. Ho tagliato avanzi di pile in piccoli pezzi e li ho usati per l’imbottitura. Per creare la linea del collo, ho passato l’ago da parte a parte in diversi punti, tirando bene il filo e poi un giro finale di filo come una collana per stringere bene.

Prima di imbottire il corpo, cucite una decina di punti a circa un centimetro dal bordo laterale del calzino. Serviranno per dare l’idea delle braccia, o meglio delle mani in tasca. Imbottite il corpo dando una forma tondeggiante, che possa stare in piedi da sola. Cucite le gambe del pupazzo che avete ricavato tagliando il colletto del calzino. Non imbottite le gambe o non riuscirà a tenere la posizione seduta.

Il mio calzino era molto consumato. Riutilizzo il cotone tagliato in punta per dare forma al muso del coniglio. Ho cucito gli occhi usando due bottoni neri e ho disegnato il muso con il filo nero.

Questo è il risultato finale! Ho cucito un gioco nuovo per il mio bambino riciclando un calzino e avanzi di stoffa. Mi ha dato soddisfazione con poco. I giochi realizzati dalla mamma sembrano sempre speciali anche se non sono perfetti.

Se cerchi idee per giocattoli fai da te, puoi prendere spunto da altri progetti che ho realizzato per i miei bambini:

  • un castello con i tubi di cartone
  • la casetta di Hansel e Gretel
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Asilo nido Tag: giochi creativi, lavoretti, riciclo creativo

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Silvia dice

    27 Aprile 2024 alle 19:33

    Molto carino Grazie per averlo postato

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      29 Aprile 2024 alle 11:31

      Grazie, Silvia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969