Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

20 Marzo 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Costruire la casetta di “Hansel & Gretel” con i bambini

FacebookWhatsApp164Pinterest
164
SHARES

C’è qualcosa di magico nel leggere le fiabe: ognuno immagina ambienti e personaggi in modo diverso. Si creano mondi di fantasia che rimangono tra i ricordi dei bambini e non svaniscono nemmeno al confronto con le illustrazioni dei libri.

Attività su Hansel e Gretel

La casetta della strega in “Hansel & Gretel” ispira i sogni dei bambini con tutti quei dolci colorati che vengono descritti. Dare una forma al pensiero astratto è un esercizio di creatività e gioco che possiamo proporre ai bambini. Proponiamo dei materiale semplice e diamo il via alla fantasia con una semplice indicazione: Come immaginate voi la vostra casetta di dolci?

Occorrente:

casetta11

  • una scatola di cartone
  • tempere e pennello
  • colla vinilica

casetta21

Per le decorazioni scegliete vari tipi di pasta: torciglioni, fusili, maccheroncini, farfalle, mezze penne, ruote, volendo potete aggiungere anche spaghetti.

casetta31

Procedimento

Colorate la pasta scegliendo i colori che più piacciono ai bambini. Lasciate asciugare qualche minuto. Tagliate la scatola di cartone seguendo i modelli del pdf. Nella prima immagine sono rappresentati i lati della casetta.

casetta_modello2

Ogni forma dovrà essere ritagliata doppia: i due rettangoli (10cm x 8 cm) sono i lati, mentre le due forme a punta (base 10 cm, altezza totale 14 cm, il lato obliquo inizia a 8 cm) serviranno per  la facciata e il lato opposto.

casetta_modello1

La seconda immagine raffigura il tetto: è un rettangolo di 21cm x 12 cm, in cui si prevede una piega nel mezzo. Ritagliate la scatola di cartone usando queste forme come modello. Incollate i quattro lati tra loro tenendo in basso le basi da 10 cm. Per essere più sicuri potete aggiungere del nastro adesivo all’interno. Per ultimo fissate il tetto piegandolo a metà e incollandolo sui bordi. La casetta è pronta per essere decorata con la pasta.

casetta61

Potete aggiungere qualche decorazione con la tempera bianca.

casetta71

Sfruttate la forma della pasta per realizzare grondaie, finestre, porte ecc.

casetta011

 

FacebookWhatsApp164Pinterest
164
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività con i libri, giochi creativi, giochi da stampare, lavoretti per bambini, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. twinsbimamma dice

    20 Marzo 2014 alle 10:42

    mi piace…bella idea..

    Rispondi
    • Daniela dice

      20 Marzo 2014 alle 11:11

      Grazie!

      Rispondi

Trackback

  1. Manine – le attività da fare con i bambini | La scuola in soffitta ha detto:
    27 Maggio 2014 alle 11:49

    […] Il bello delle favole è che ognuno immagina gli ambienti descritti nel modo che più gli piace. La creatività è un mezzo che abbiamo per spiegare cosa abbiamo in mente agli altri, per trasformare l’astratto in concreto. Giocando con dei materiali molto semplici, come un pezzo di cartone e della pasta secca, potete proporre ai bambini questo gioco legato alla fiaba di Hansel e Gretel. I passaggi sono spiegati in questo tutorial. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969