
Rilassarsi in spiaggia con i bambini può essere difficile soprattutto se sono piccoli. C’è chi ha paura di perderli di vista, chi non riesce a toglierli dall’acqua e chi viene coinvolto suo malgrado in infiniti castelli di sabbia. A noi è successo tante volte, finché abbiamo iniziato a osservare meglio gli altri genitori e i nostri bambini per imparare a organizzare meglio soste in spiaggia.
LEGGI ANCHE I più bei giocattoli per il mare
L’ideale con i bambini è alternarsi il compito di intrattenerli. L’unica volta che non lo abbiamo fatto ci siamo trovati in una olimpiade familiare con un concentrato di ogni sport possibile. Se viaggiate da soli e dovrete occuparvi dei bambini anche durante il resto della giornata, potete scegliere una spiaggia con il miniclub o accordarvi con altre mamme per ingaggiare insieme una baby-sitter.
Piscina gonfiabile in spiaggia
I bambini piccoli si allontanano per prendere l’acqua in mare. Osservate il vostro se anche lui prova a fare il tragitto da solo senza curarsi dell’autorizzazione. La soluzione più furba che ho visto è una piscina gonfiabile con dentro due dita di acqua dove fare giocare il bambino. Se avete paura che cada o si ribalti potete scavare una buca di pochi centimetri dove infilarla. Tenetela sempre sotto l’ombrellone.
GUARDA ANCHE: Giochi da fare in spiaggia
Grande pista per biglie
Questa soluzione è adatta a bambini più grandi. Dovete essere voi ad avviare i lavori: iniziate una grande pista per le biglie, con incroci, curve e tunnel. Appena i bambini chiedono di poter partecipare nella costruzione cedete il compito a loro. Se non avete le biglie, potete utilizzare sassolini da spingere con le dita. Tra realizzazione e gioco avrete un po’ di tempo per rilassarvi.
Passeggiare nell’acqua con il traino
Camminare nell’acqua fa molto bene alle gambe. Difficilmente i bambini saranno felici di seguirvi, almeno di farlo senza innumerevoli soste per raccogliere conchiglie. Trascinateli con una corda legata al salvagente. Non dovrete camminare nell’acqua alta e nemmeno perdere di vista i bambini. Se i bambini sono in grado di nuotare e sono sufficientemente grandi potrete trainarli con il materassino gonfiabile in acqua.
LEGGI ANCHE Fitness Family: gli sport da fare con i bambini
Obbligo braccioli
Se siete da sole e state prendendo il sole, insegnate ai bambini a indossare sempre i braccioli almeno per quel lasso di tempo in cui non li seguirete a prendere l’acqua in mare.
Baia fai-da-te
In Francia abbiamo visto dei bambini che si sono creati una piccola baia spostando dei sassi. Era una spiaggia di scogli e loro avevano un angolo riparato con l’acqua bassa dove ha giocato anche mio figlio. Vicino alle rocce serve molta attenzione: spiegate ai bambini cosa possono fare e cosa non possono. Non chiudete la baia con i sassi in modo che non sia necessario scavalcarli per andare dalla mamme. Non fatela nemmeno troppo stretta per evitare che cadendo il bambino ci sbatta la testa.
Compilation per bambini
Preparate una playlist per i momenti in cui chiederete ai bambini di restare sulla sdraio. Salvate sul telefono o sul tablet alcune canzoni che gli piacciono, qualche audiolibro per bambini, o una delle tante app che permettono di imparare l’inglese o fare giochi enigmistici.
LEGGI ANCHE Come insegnare a nuotare ai bambini
Lascia un commento