Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

15 Giugno 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come allestire un piccolo laboratorio scientifico per bambini

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Gli esperimenti scientifici sono il miglior modo per unire apprendimento e divertimento. Mettendo in atto il procedimento scientifico di ipotesi, esperimento e conclusione, i bambini possono finalmente provare cosa significa imparare dall’esperienza. Sarebbe bello riuscire a stimolare una curiosità spontanea nei bambini in modo che cerchino da soli di fare prove ed esperimenti. Di cosa possono avere bisogno? Come possiamo allestire un piccolo laboratorii scientifico in casa?

Cosa serve

Per preparare un esperimento scientifico può bastare un contenitore, ma dipende da quali attività vogliamo proporre. Non tutto il lavoro può essere svolto con strumenti recuperati nella cucina di casa. Potrebbe servire un microscopio, una lente di ingrandimento, qualche provetta, pipette e coppette. Per imparare a conoscere gli strumenti scientifici più semplici, possiamo procurarci un kit base.

kit laboratorio acqua

Kit Laboratorio dell’acqua (Borgione)

Quali attività proporre?

Esistono molti libri di esperimenti per bambini che suggeriscono attività semplici e interessanti da fare in casa. La scelta va sicuramente fatta in base all’età dei bambini, ai loro interessi e magari anche in base agli argomenti che studiano a scuola. 

Lasciare a disposizione del materiale per sperimentare è una buona idea per incuriosire i bambini su tematiche specifiche di cui sentono parlare ma non hanno una chiara percezione di cosa trattino. 

esperimenti di elettronica

Kit Esperimenti di elettronica (Borgione)

Fare esperimenti di elettronica con un kit studiato per i bambini permette di scoprire come funziona il meccanismo che attiva molti oggetti che ci circondano, sapendo che tutto avviene in sicurezza. Il kit funziona con semplici batterie.

kit riciclo carta

Kit ricicla e produci la carta (Borgione)

Con gli strumenti adatti i bambini possono sperimentare come si può riciclare la carta per produrre nuovi fogli. Sentono sicuramente parlare di riciclo e saranno curiosi di scoprire come avviene in pratica. In questo caso può essere interessante fissare un obiettivo come quello di creare un piccolo album o un libro con i fogli prodotti.

microscopio per bambini

Microscopio per bambini (Borgione)

L’attività più curiosa all’inizio sarà osservare ogni piccolo oggetto al microscopio. Potete acquistare i vetrini con campioni di materiali naturali per osservarli al microscopio. Il divertimento sarà raccogliere da soli i campioni e preparare colture con sostanze diverse.

microscopio digitale

Microscopio digitale (Borgione)

Questo post è in collaborazione con Borgione e prosegue il filo conduttore dei piccoli laboratori da casa. Sono già stati pubblicati:

  • Laboratorio di giardinaggio
  • Laboratorio di logica
  • Laboratorio di matematica
  • Laboratorio sensoriale di ispirazione Montessori
  • Laboratorio di scrittura creativa

I lettori di Scuola in Soffitta posso usufruire uno sconto speciale sul sito Borgione.it per l’acquisto di cancelleria, materiali per la creatività e la didattica, giochi per bambini, libri e molto altro per la scuola e la casa.
Sconto: 10%
Codice: FSCUSOFF
Istruzioni: utilizza il codice sul sito www.borgione.it, valido solo per il primo acquisto, non utilizzabile per l’acquisto di gift card.

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, libri di esperimenti scientifici, scienze, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969