
La scrittura creativa è un esercizio che aiuta i bambini a sviluppare la capacità espressiva e il pensiero logico. Organizzare in casa un piccolo laboratorio di scrittura creativa può nascere come un gioco e diventare un bel modo per dare sfogo ai pensieri e alle emozioni con diari, giornalini e piccoli libri fatti dai bambini.
Come invogliare i bambini a scrivere
La scrittura creativa è un esercizio che si impara a scuola. Per togliere il sospetto che stiamo cercando di aumentare i compiti a casa, dobbiamo riuscire a introdurre nel nostro laboratorio domestico due elementi: il gioco e la motivazione.Nella mia esperienza è sempre stato importante fissare un obiettivo: scrivere una storia da regalare a qualcuno, scrivere un libro per noi, ecc. Non esiste una formula magica, ma una mamma sa cosa piace al proprio bambino e come proporre questa nuova attività facendo leva sui suoi gusti.
Allestire un set di scrittura accattivante
Quando propongo ai miei figli di scrivere uso un piccolo trucco per invogliarli: allestisco un bel set da scrittura sul tavolo. Dispongo in modo accattivante tutto ciò che può servire. Cerco in casa penne nostre che fanno tanto ‘grande’, come piace a loro. Cerco un blocco per scrivere o preparo un piccolo libro con cartoncino e fogli di recupero. C’è stato un periodo in cui la calamita era un portamine ergonomico molto colorato. Per darvi qualche idea, sono molto utili:
- timbri con le lettere
- matite dalle decorazioni strane (potete decorarle voi con smalti e pupazzi di piccole dimensioni)
- penne da grandi: stilografiche, penne a scatto, penne con inchiostro colorato, portamine
- fogli colorati da rilegare a libro.
Giochi per inventare storie con i bambini
I giochi possono essere utilizzati come spunto per inventare storie. Personaggi e miniature suggeriscono i protagonisti delle avventure, così come un dettaglio che riesce a evocare un ambiente. Le conchiglie ricordano il mare. Una moneta ricorda il tesoro. Oltre a questi spunti possiamo utilizzare strumenti più tecnici come le carte o i dati delle storie.
Dadi delle storie
I 4 dadi delle storie permettono di creare tantissime combinazioni: su ogni lato c’è un disegno che deve rientrare nel nostro racconto inventato. Sarà il caso a stabilire gli elementi della nostra storia. Il gioco stimola la fantasia con un delle tecniche che Rodari ha spiegato nel libro Grammatica della Fantasia. Tirando i dadi avremo i 4 oggetti attorno ai quali inventare un racconto.
Marionette per inventare storie
Bambole e pupazzi hanno un ruolo privilegiato nel gioco dei bambini. Spesso il bambino ripropone nel gioco con un pupazzo l’atteggiamento che ha visto tenere da un adulto. La bambola diventa bambino e il bambino diventa il genitore. Il pupazzo che racconta le storie è uno stimolo all’immaginazione, perfetto in un gruppo classe per sbloccare la timidezza. Cosa avrà da raccontare Nathan oggi? Dove è stato? Ascoltiamo e scriviamo i suoi racconti.
Libro: Il Fabbricastorie
Il Fabbricastorie è un manuale di attività per stimolare i bambini a scrivere in modo creativo, partendo dai su 12 elementi della narrazione: il genere, i personaggi, le emozioni e i sentimenti, le dimensioni, i dialoghi e i suoni, la velocità, le ambientazioni, gli aspetti tattili, olfattivi e gustativi, i colori, gli oggetti, il tempo cronologico e quello meteorologico. Ogni sezione ha una spiegazione didattica, consigli per la scrittura, storyboard fotocopiabili e pagine interattive.
Lascia un commento