Durante la gravidanza del primo figlio, ho iniziato a leggere libri per mamme sulla cura dei neonati. La pelle dei bambini piccoli è molto delicata e i prodotti che utilizziamo devono rispettarla senza aggredirla. Il cambio del pannolino è uno dei momenti più delicati perché le irritazioni sono molto fastidiose per i bambini. Nel tentativo di usare solo prodotti adatti alla pelle dei bambini, avevo provato a realizzare le salviette umidificate fatte in casa.
Ricetta per le salviette per il cambio fai da te
Occorrente:
- tessuto di cotone leggero e molto morbido, come quello dei fazzoletti da uomo; se avete una camicia estiva da riciclare andrà benissimo;
- barattolo o contenitore con chiusura ermetica;
- accessori per cucire: ago, filo, forbice;
- olio di calendula o di mandorle.
Procedimento:
- tagliate il tessuto ottenendo un grosso rettangolo, se avete recuperato una camicia dovrete tagliare anche tutte le cuciture;
- piegate il tessuto su se stesso fino a ottenere piccoli rettangoli di stoffa delle stesse dimensioni, indicativamente ogni rettangolo deve misurare 15×20 cm;
- infilate la forbice nelle pieghe di tessuto per tagliare tutti i rettangoli separandoli;
- cucite un orlo molto stretto per ogni rettangolo di stoffa, servirà per evitare che il tessuto si sfilacci durante i lavaggi e fare durare più a lungo le vostre salviette fatte in casa;
- bagnate le salviette con acqua, strizzatele e mettetele nel contenitore ermetico;
- aggiungete un paio di cucchiai di olio di calendula o di mandorle.
Lasciate riposare le salviette almeno una notte in modo che l’olio abbia il tempo di attraversare tutti gli strati di tessuto delle pezzuole. Se volete usarne di meno potete bagnare con l’olio solo la parte centrale delle salviette.
Fai da te: salviette per il cambio in casa
Per il cambio del pannolino in casa io utilizzavo le salviette di stoffa aggiungendo sul momento l’olio di mandorle. Nel bagno di casa potevo usare l’acqua e le salviette che avevo cucito erano in maglina di cotone, più spesse e molto morbide. Potete cucirle a forma di rettangolo o a forma di manopola in cui inserite le dita per usarle.
Consigli:
- Se mettete le salviette umidificate in un contenitore sono comode da portare fuori casa, ma dovrete utilizzarle piuttosto velocemente perché non c’è alcun tipo di conservante e potrebbero crearsi muffe.
- Fate sempre attenzione a portare con voi anche un contenitore vuoto dove riporre le salviette sporche.
- Una volta al giorno mettete le salviette in ammollo con acqua e qualche goccia di tea tree oil che ha azione disinfettante. Dopo averle sciacquate, potrete metterle in lavatrice con i pannolini lavabili o con gli asciugamani.
Quando non avete tempo, potete utilizzare le salviette umidificate Corine de Farme con olio di calendula. Sono rispettose della pelle dei bambini come le salviette che fareste voi. Composte al 99% da prodotti di origine naturale, le salviette Corine de Farme non contengono parabeni, né alcool o fenossietanolo, sono ipoallergeniche e dermatologicamente testate.
Segnalazione di prodotto in collaborazione con Corine de Farme
LEGGI ANCHE Regalare prodotti naturali per neonati
Lascia un commento