Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

23 Maggio 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri di esperimenti per bambini

libri di esperimenti scientifici per bambini
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Si avvicina la fine della scuola e le vacanze estive. Sarà un periodo a disposizione per imparare a modo nostro: curiosare, leggere, fare esperimenti. E’ proprio pensando agli esperimenti che ho iniziato a guardare quali libri di esperimenti per bambini abbiamo in casa e cosa propongono: quanti esperimenti scientifici non abbiamo ancora provato tra quelli proposti, se contengono anche giochi scientifici che si legano agli argomenti studiati quest’anno.

Libri di esperimenti scientifici per bambini

Sono molte le proposte tra i libri di esperimenti scientifici per bambini. Alcuni temi possiamo riallacciarli al programma scolastico, ad esempio gli esperimenti con l’acqua, altri saranno occasione per sperimentare nuovi giochi creativi.

365 Esperimenti scientifici per piccoli scienziati

365 Esperimenti per bambini

Ogni giorno dell’anno possiamo provare un nuovo esperimento scientifico partendo dalle domande più curiose che piacciono tanto ai bambini: perché il pane contiene bolle d’aria? Che aspetto ha il DNA? Come nasce un arcobaleno? Età di lettura: da 6 anni.

esperimenti con frutta verdura

Esperimenti Con Frutta E Verdura

Un’originale raccolta di esperimenti in cui ogni lettera dell’alfabeto è associata a un alimento, che è lo spunto per spiegare un concetto scientifico, raccontare la vita di uno scienziato e una curiosità legata alla storia della biologia, della genetica, della matematica… Una panoramica varia e completa per iniziare subito a “fare” scienza con ciò che si trova nella dispensa. Età di lettura: da 8 anni.

In casa ho tre libri di esperimenti per bambini che ho comprato per spiegare come funzionano i giocattoli:

  • Pling! Plong! Alla scoperta dei suoni e dei colori
  • Luce. Tanti esperimenti per imparare e divertirsi con la scienza
  • Movimento. Tanti esperimenti per imparare e divertirsi con la scienza

Volevo libri da lasciare in mano ai bambini per imparare il metodo scientifico e questi due titoli di Editoriale Scienza mi sono sembrati perfetti per lo scopo:

  • A scuola di scienza. Un sacco di attività divertenti!
  • Tanti esperimenti. Esplorazioni di scienza da fare dove e quando vuoi!

Di recente la nostra raccolta di libri di esperimenti si è ampliata con proposte adatte a ragazzini. Sono molto curiosi anche i temi, si parla infatti di robotica e ingegneria:

Scopri la Robotica libro

Scopri la robotica. Attività di robotica per bambini con esperimenti, giochi e modellini da montare. Qui la mia recensione.

Come diventare un ingegnere

Come diventare un ingegnere Il libro raccogliere una ricca proposta di esperimenti per conoscere il funzionamento del mondo che ci circonda concentrandosi sull’aspetto tecnologico. Qui la mia recensione.

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: esperimenti scientifici, libri, libri 6-10 anni, libri con attività, libri per bambini, libri sulle scienze, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. kemate dice

    23 Maggio 2014 alle 11:20

    Un paio di libri che presenti li abbiamo testati anche noi, gli altri invece non sono ancora entrati in casa nostra, saranno da provare prima o poi.

    Il mio consiglio: “Le astuzie della chimica, esperimenti facili e divertenti” editoriale scienza, per ragazzi dagli otto ai 12 anni.

    Rispondi
    • Daniela dice

      23 Maggio 2014 alle 11:33

      Grazie, me lo segno e lo cerco

      Rispondi
  2. silvia dice

    24 Maggio 2014 alle 8:11

    Mi pare tu non abbia bisogno di tanti consigli visto la quantità di libri sulla scienza e gli esperimenti che proponi. Grazie perché non ne conosco nessuno!

    Rispondi
  3. silvia dice

    24 Maggio 2014 alle 12:24

    Non ho libri da consigliare ma ho due richieste sui libri:
    Mio figlio otto anni ha un po difficoltà nel raccontare storie e scrivere testi nonostante sia un vulcano di idee..hai qualche libro da consigliarmi?fa la terza
    Ma dove trovi tutti questi libri fantastici?ii abito in una piccola città e compro on line ma è difficile trovare spunti se non puoi sfogliare le pagine…
    Ciao

    Rispondi
    • Daniela dice

      26 Maggio 2014 alle 12:20

      Ciao, Silvia.
      Se scorri l’archivio troverai alcuni libri nella sezione “per scrivere meglio”che fanno per te e un gioco. Ti copio i link per comodità:
      – le carte inventafavole: https://scuolainsoffitta.com/2014/04/14/inventare-favole-per-i-bambini/
      – il libro / gioco: https://scuolainsoffitta.com/2013/10/11/scrivere-bene-e-un-gioco-da-ragazzi/
      per trovare degli spunti invece ti consiglio la Grammatica della fantasia di Rodari. Ciao

      Rispondi
  4. Mamma avvocato dice

    25 Maggio 2014 alle 16:04

    Wow, che miniera di consigli!!!

    Rispondi
  5. stefania dice

    27 Maggio 2014 alle 21:07

    Anche a noi piace tanto fare gli esperimenti ed ogni tanto facciamo anche qualche pasticcio di troppo… ma va bene così! Abbiamo trovato diversi esperiementi suggeriti in coda ad alcuni libri della collana degli amici del Signor Acqua, di Agostino Traini… non troppo complicati ma comunque istruttivi.

    Rispondi
    • Daniela dice

      28 Maggio 2014 alle 9:22

      Grazie, lo cercherò.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969