Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

24 Ottobre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giocare con le illusioni ottiche

illusioni ottiche per bambini
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Giocare con le illusioni ottiche è un’idea divertente da proporre ai bambini. Le illusioni ottiche sono il frutto di un gioco di linee che possiamo provare ammirare, a realizzare anche noi o utilizzare per stupire i bambini. Abbiamo provato le attività del libro Illusioni Ottiche di Editoriale Scienza.

Realizzare disegni con illusioni ottiche

Le illusioni ottiche sono effetti ottici che riescono a ingannare la nostra vista. C’è un po’ di magia e tanto divertimento nel provare a sfidare un amico con un disegno di cui non riuscirà presto a trovare la soluzione. Possiamo sfidare qualcuno a cercare immagini nascoste in un mare di punti e a riconoscere un triangolo invisibile. I disegni con le illusioni ottiche non solo ci confondo, ma sembrano invogliare a disegnarne altri. Il trucco, come spiega il libro, è creare spirali, forme che si espandono e seguire il moto circolare.

Realizzare costruzioni con illusioni ottiche

Il libro Illusioni Ottiche di Editoriale Scienza è corredato di schede che sono pronte per trasformarsi in un oggetto che servirà per creare le illusioni ottiche. La realizzazione è semplice, sarà sufficiente un po’ di colla e la lettura delle istruzioni.

libro illusioni ottiche editoriale scienza

Sul sito dell’editore potete sfogliare il libro.

Costruire un taumatropio

Il taumatropio è composto da un oggetto centrale e due fili di spago laterali. Il disco ha due immagini: su un lato c’è un leone e sull’altro una gabbia. Attorcigliando lo spago, nel momento in cui lo si rilascia, il disco gira e si ha l’impressione che il leone sia nella gabbia.

traumatropio, illusioni ottiche

Costuire uno zootropio

Lo zootropio è un oggetto di forma circolare con un disegno riportato più all’interno e spiragli per la luce. Se viene fatto roteare con una matita come perno, si ha l’illusione che il disegno all’interno si muova.

illusioni ottiche zootropio

Costruire uno stereoscopio

Lo stereoscopio crea l’illusione che due immagini separate si uniscano creandone una in 3D. Dopo averlo costruito con le schede del libro, possiamo provarlo con le fotografie tra le pagine.

illusioni ottiche

Oltre ai progetti da realizzare con le schede, il libro suggerisce altri esperimenti per creare illusioni ottiche, come ad esempio il flip flap. Mi è piaciuta in particolare l’attività di cercare facce negli oggetti: potrebbe nascere una divertente galleria di fotografie. Quello che i miei figli hanno apprezzato di più è il cavallo che corre, o meglio l’illusione ottica del cavallo che corre.

illusioni ottiche

Questo libro è arrivato in casa al momento giusto: mio figlio maggiore che ama molto il disegno, stava studiando le illusioni ottiche in tecnica. Frequenta la seconda media e inizia a chiedersi quale materia sarebbe interessante approfondire alle superiori. Disegno e costruzioni sono due capi saldi per ora.

Per il piccolo di casa è presto per il disegno tecnico. Ha ricevuto il libro La Storia della Vita. Lui è affascinato dalla storia che sta studiando a scuola. Per sua grande fortuna ha una bella raccolta di libri che leggeva il fratello alla sua età.

libri di scienze per bambini editoriale scienza

In casa amiamo molto i libri di Editoriale Scienza perché sono coinvolgenti e non invogliano solo a leggere ma anche a fare. Tutto ciò che stimola la curiosità mi piace molto!

Post in collaborazione con Editoriale Scienza #scienzaingioco

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri di esperimenti scientifici, libri per bambini, libri sulle scienze, scienze, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969