
Scompiripiglio! Dove andiamo? Di qua o di là?è entrato da pochi giorni in casa nostra ma è attualmente il libro che leggo innumerevoli volte al giorno: basta cambiare percorso e la storia si modifica. Il mio quattrenne lo adora. Sicuramente lo adorerebbe anche il grande se riuscisse a toglierlo di mano al fratello. E’ un libro gioco che ricorda i labirinti.
Il consiglio di lettura per questo venerdì del libro è “Scompiripiglio!” di Studio Euphrates (ed. Topipittori), un albo illustrato per bambini dai tre anni che interagiscono con la storia scegliendo quale strada far percorrere a Talfino, il protagonista che vedete in copertina.
Si chiama Talfino perché è figlio di una talpa e di delfino, da qui Talfino. E’ il protagonista che ci accompagna per tre piccole avventure. ogni volta i bambini si trovano davanti un percorso che si divide al bivio e il bambino seguendo la storia sceglie da che parte andare.
La storia preferita di mio figlio è “Talfino e la scompiripappa”, il percorso si divide molte volte e a seconda della strada scelta si compone un menu sempre diverso.
La mia preferita invece è l’ultima perché sembra collegare tra loro le pagine. Vedete la scala rossa? nel suo percorso Talfino ci sale e arriva nella pagina precedente. Vedete la galleria? Se ci entrate finite nella pagina successiva. E’ un rapporto con i libri che mi piace.
Ho capito perché a mio figlio piace tanto: perché può scegliere! e cosa c’è di meglio di un libro che non solo scegli ma di cui puoi anche modificare la storia come ti piace?
Mi piace molto questo libro gioco con possibilità di scelta e di variare la storia, me lo segno.
Nooo è stupefacente!
Io mi ricordo ancora da ragazzina la gioia totale dei libri a percorso multiplo .. immagino cosa possa essere per un bambino un libro a percorso visuale multiplo!
Devo dire che io sono già impazzita per la nomenclatura .. talfino, la scompiripappa .. cose che adoro!
Grazie per la segnalazione
Forte! Davvero un’ottima idea per storie sempre nuove!