Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Ottobre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Halloween: attività per bambini con pdf

Halloween
FacebookWhatsApp10Pinterest
10
SHARES

stregaHalloween è una festa un po’ difficile per me e come ogni anno cerco un’idea per trasformarla in una occasione di crescita. Il tema di quest’anno è l’autostima. Ho preparato un lavoretto per bambini con pdf da scaricare.

Se Halloween cadesse a marzo, ad esempio, sarei di umore migliore di quello che ho a ridosso della ricorrenza dei Defunti, ma gli eventi della vista non sono prevedibili e per quanto i miei bambini conoscano il motivo dei miei pensieri tristi, hanno voglia di festeggiare come i loro coetanei.

Ogni anno gli spieghiamo che stiamo a casa dal lavoro e da scuola perché l’1 novembre è la ricorrenza dei Santi e il 2 si tengono funzioni religiose in ricordo dei Defunti. Halloween però è ovunque e se a me personalmente non piace parlare di zombie, mi invento un modo diverso per sfruttare anche questa occasione di crescita.

In questo periodo sto cercando di capire come sostenere l’autostima dei figli e vedendo un cappello da strega mi è venuta un’idea.

Ho disegnato un cappello da strega, Vi allego il pdf da scaricare (strega). Ve ne serviranno due copie che vanno incollate insieme per fare fronte e retro.

strega

Realizzate con i bambini un cappello da strega, che potrete tenere in orizzontale (lasciando aperta la parte più larga in basso), oppure in verticale (unendo i due lati a cono). L’importante è che ci sia sempre un piccolo foro in cui inserire dei biglietti.

strega2

Stampate e ritagliate i biglietti. Aiutate i bambini a identificare i loro punti di forza e a scriverli sui foglietti. Per questa attività, saper trovare l’errore in una moltiplicazione che non torna è un potere magico, così come saper giocare con tutti o prendersi un incarico difficile e svolgerlo orgogliosamente da soli.

I “poteri magici” vanno scritti sui biglietti e inseriti nel capello della strega. Non fatelo tutto in una volta, prendetevi del tempo in queste due settimane. Magari tenete il cappello sul tavolo della cucina e compilate un biglietto se il racconto a cena suggerisce una nuova qualità.

La notte di Halloween, magicamente, ogni biglietto verrà sostituito da un confetto (“magicamente”, ci siamo capiti? a chi tocca la spesa sabato?).

Gli anni passati abbiamo inventato questo:

casa_paure La casetta mangia paure

 Il rito del primo fuoco

 

 Il tour della paura

FacebookWhatsApp10Pinterest
10
SHARES

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: autostima per bambini, giochi da stampare, Halloween, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Crochetcircus dice

    21 Ottobre 2013 alle 9:12

    Mi sembra una idea carina e originale!

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Ottobre 2013 alle 9:29

      Grazie, sono felice che ti piaccia

      Rispondi
  2. twinsbimamma dice

    21 Ottobre 2013 alle 14:01

    sei sempre super…ieri ho tirato fuori le cose dello scorso anno e ho pensato che una cosa potrei utilizzarla come casa delle paure (in un tuo precedente post di halloween… mi piace l’idea grazie

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Ottobre 2013 alle 14:08

      Twinsbimamma, sai che quasi quasi la rifaccio anch’io la casa delle paure? sono curiosa di sentire le risposte dei bambini

      Rispondi
  3. Sara dice

    21 Ottobre 2013 alle 14:55

    Ma questo è bellissimo!!!! Un’idea davvero carina e speciale, pensata col cuore.
    Grazie, oggi pomeriggio mi metto all’opera, visto che il tempo è grigio e il piccolo di casa un po’ raffreddato.

    (posso dirti che hai scritto Ha chi tocca la spesa con l’acca? Scusa, ma credo di essere stata una correttrice di bozze in qualche vita passata)

    Rispondi
    • Daniela dice

      22 Ottobre 2013 alle 9:12

      Sara, mi leggi più spesso? soprattutto di lunedì? se ti dico che ho cancellato metà frase e “HA” è un refuso mi credi?

      Rispondi
  4. maestra maria dice

    21 Ottobre 2013 alle 16:24

    Bellissima idea!!Ho proposto il cappello sul mio blog! Ciao

    Rispondi
  5. Piccolalory dice

    21 Ottobre 2013 alle 17:04

    Che meraviglia! Anche per me Halloween è una ricorrenza controversa, le tue reinterpretazioni educative mi piacciono moltissimo!

    Rispondi
  6. Sara dice

    22 Ottobre 2013 alle 11:13

    Ah ah ah 😀
    A me balzano all’occhio i refusi altrui (anche nei libri…), ma non i miei perchè ho in mente quel che volevo scrivere e non vedo veramente le parole!

    Rispondi
    • Daniela dice

      22 Ottobre 2013 alle 12:04

      Purtroppo capita anche a me

      Rispondi
  7. Sara dice

    24 Ottobre 2013 alle 14:58

    E ri-grazie :o)
    (ho linkato questo tutorial nel mio post http://sarafattoconamore.blogspot.it/2013/10/lavori-nel-fine-settimana-e-aste.html)

    Rispondi

Trackback

  1. HALLOWEEN Lavoretti | °°°FILASTROCCHE,CANTI,POESIE PER L'INFANZIA °°° Giocoliereitaly °°° ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 17:40

    […] Istruzioni:https://scuolainsoffitta.com/2013/10/21/halloween-e-autostima-attivita-per-bambini-con-pdf/ […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969