Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Agosto 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Il robot inventa storie

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

scrivere storieUno strumento per inventare le storie e quindi fare esercizio di scrittura sono le carte delle fiabe. Realizzate in base agli studi di Propp sui personaggi ricorrenti nelle fiabe: protagonista, antagonista, strumento magico, allontanamento, ecc. Su internet ne abbiamo trovate di varie tipologie, ma per rendere tutto più divertente le abbiamo date in mano al nostro “robot inventa storie”.

Come lo abbiamo preparato? Il robot è realizzato con una scatola quadrata, alla quale ho aggiunto antenne e viti per bellezza e alcune manopole numerate. Ad ogni manopola corrisponde un gruppo di carte dello stesso tipo (ad esempio: la manopola dell’occhio sinistro al gruppo dei protagonisti, quella destra agli antagonisti, l’orecchio destro ai luoghi, quello sinistro agli strumenti magici, ecc.).

E’ tutto materiale di recupero: vecchi tubetti di colla esauriti, tappi della bottiglia del latte e tappi dei pennarelli. Attono ad ogni manopola ci sono dei numeri e sulla stessa una tacca come indicatore. All’interno è tutto sostenuta da un cartoncino spesso.

Come si gioca? Si michiano le carte di ogni singolo mazzo. Si girano le manopole e in base al numero ottenuto si prende la relativa carta nel mazzo corrispondente. Numero 5 sulla manopola occhio sinistro dei protagonisti, prendo la quinta carta dal mazzo dei protagonisti. Procediamo nello stesso modo per ogni manopola. Raccolte le carte relative ai numeri, le si allinea sul tavolo e si inventa la storia suggerita dalle figure.

E’ solo un gioco di tasti e bottoni per il comune uso delle carte delle fiabe, però ai bambini è piaciuto molto!

Link utili per stampare le carte delle fiabe:

Le carte di Propp su Midisegni http://www.midisegni.it/disegni/propp.shtml

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi creativi, giochi fai-da-te, italiano, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. paola dice

    23 Agosto 2012 alle 5:29

    Ma che bello!!!
    E’ effetto del caldo tutta questa creatività? Complimenti!!
    Paola

    Rispondi
    • Caffenero dice

      23 Agosto 2012 alle 6:45

      ebbene sì, Paola, il caldo ci costringe in casa e ci impegnamo così.

      Rispondi
  2. anna disorganizzata dice

    23 Agosto 2012 alle 11:22

    pazzesco!!!!!!!!! sei peggio di ”the cat in a hat” … 🙂

    Rispondi
    • Caffenero dice

      23 Agosto 2012 alle 11:54

      🙂

      Rispondi
  3. annitapoz dice

    25 Agosto 2012 alle 15:13

    IDEA BELLISSIMA!

    Rispondi

Trackback

  1. Back to school 2012 : OVS Kids ha detto:
    3 Settembre 2012 alle 6:11

    […] dal punto di vista di una mamma, quindi: stimolare la voglia di studiare, invogliare la lettura, rendere i compiti divertenti con qualche gioco. In particolar modo mi interessano le abilità di studio, come memoria, attenzione e comprensione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969