Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

27 Agosto 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Esperimento con il ciclo dell’acqua

ciclo dell'acqua
FacebookWhatsApp199Pinterest
199
SHARES

Dopo la gita alla cascata abbiamo fatto qualche domanda ai bambini sul ciclo dell’acqua. Nonostante il grande lo abbia studiato quest’anno, è rimasto ugualmente qualche dubbio. Guardare dal vivo rimane sempre un grande aiuto! Così abbiamo realizzato un esperimento con un modellino con la riproduzione del ciclo dell’acqua. Con molta fortuna siamo riusciti anche a vedere la pioggia! Ecco come abbiamo fatto…

esperimenti per bambini

Materiale occorrente:

  • una bottiglia dell’acqua da mezzo litro vuota
  • un contenitore traparente con coperchio (per noi era una scatolina dei cotton fiock)
  • forbici, carta, pennarelli
  • carta stagnola
  • acqua e ghiaccio

Per preparare il modellino, tagliate una bottiglia conservando il collo (senza l’imboccatura) e il fondo. Aprite verticalmente il collo, in modo da poterlo ristringere su stesso e adattare alla misura del contenitore. Mettete un fondo colorato di azzurro, un disegno del mare. Il collo di bottiglia sarà la nostra montagna così possiamo preparare un disegno verdeggiante da inserire sotto la plastica. Con la stagnola create la parte del ghiacciaio (concava perchè dovrete posizionare il cubetto di ghiaccio) e il percorso del fiume. Noi abbiamo tagliato qualche piccolo pezzo di stagnola da mettere nel lago (il fondo di bottiglia) per dare l’effetto dell’acqua.

esperimenti bambini scienza divertente

Dopo aver posizionato tutti gli elementi, potete procedere con l’esperimento versando un po’ di acqua lungo il percorso del fiume e mettendo un cubetto di ghiaccio sul ghiacciaio.

gioco scientifico per bambini

Il ciclo dell’acqua è pronto! Scrivete i nomi di riferimento sul coperchio: lago, fiume, cielo ecc. e mettetelo al sole.

In breve tempo il ghiaccio si scioglie e l’acqua inizia a evaporare.

imparare divertendosi

Con un po’ di fortuna riuscirete a vedere il momento in cui la condensa è tanta da creare l’effetto pioggia. L’abbiamo dovuto ripetere diversi giorni, perchè l’idea della pioggia ai bambini piaceva tantissimo.

esperimenti acqua

Qualche risorsa in rete sull’argomento:

  • Il ciclo dell’acqua di Mammagiramondo
  • un simpatico cartone animato
  • i disegni del ciclo dell’acqua
  •  l’esperimento sulla nascita dei fiumi sul blog Anna Disorganizzata

Questo esperimento è citato nel libro Mamma, la scuola! Divertirsi in famiglia imparando

FacebookWhatsApp199Pinterest
199
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: libri di esperimenti scientifici, scienze

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Mammozza dice

    31 Agosto 2012 alle 14:46

    Avevo iniziato a svolgere semplici esperimenti con il mio bimbo prima delle vacanze e uno di questi riguardava proprio il ciclo dell’acqua. Però non era mica raffinato come questo :-(.

    Rispondi
    • Caffenero dice

      31 Agosto 2012 alle 15:08

      I bambini volevano rifarlo ma ormai non evapora niente…

      Rispondi

Trackback

  1. Esperimenti scientifici con i bambini | Homemademamma ha detto:
    12 Giugno 2013 alle 10:28

    […] Alla scoperta del ciclo dell’acqua […]

    Rispondi
  2. Osservare gli animali come Lorenz Konrad | La scuola in soffitta ha detto:
    9 Giugno 2014 alle 12:02

    […] accettando eventuali errori nelle previsioni. L’estate in cui abbiamo ripassato il ciclo dell’acqua abbiamo fatto degli esperimenti divertenti. In quarta il grande ha studiato le classificazioni degli […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969