Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

19 Febbraio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Filastrocche sulle tabelline

Filastrocche sulle tabelline

Le filastrocche sulle tabelline sfruttano la rima e le immagini evocate dalle parole per aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. Sono filastrocche brevi per imparare le tabelline in modo divertente, una proposta che possiamo affiancare ai … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, classe seconda, filastrocche, matematica divertente, tabelline

15 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Metodo Bortolato: libri, materiali, video

Metodo Bortolato guida

Facilitare l'apprendimento è l'obiettivo del Metodo Bortolato, ideato da un maestro con lunga esperienza con i bambini. Il Metodo Analogico di Camillo Bortolato  sfrutta sull’intuito spontaneo dei bambini per trasformare l’apprendimento in un momento … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, classe prima, classe seconda, didattica, italiano, libri, matematica divertente

22 Giugno 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Mate Lab: approccio divertente alla matematica

Mate lab

Editoriale Scienza ha pubblicato tre libri per bambini dedicati alla matematica: Mate Lab, Viaggio nel mondo dei numeri. Il progetto si fonda sui parametri del Consiglio Nazionale degli Insegnanti di Matematica (NCTM, Stati Uniti). L'obiettivo è … [Leggi di più...]

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri matematica per bambini, matematica divertente

22 Febbraio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare le tabelline: giochi, libri, attività per bambini

giochi e libri sulle tabelline

Come insegnare le tabelline con un gioco è stato il primo trucco che ho imparato da un'altra mamma. Ai tempi mio figlio era ancora al primo anno di primaria e parlando con un'amica ho scoperto che le proponeva dei giochi per imparare le tabelline più … [Leggi di più...]

Archiviato in: Montessori, Scuola Tag: attività per imparare, classe seconda, matematica divertente, materiali Montessori, tabelline

22 Febbraio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

8 Film sulla matematica da far vedere ai ragazzi

film sulla matematica

La matematica esce spesso dai libri di scuola. L'abbiamo trovata nei romanzi, nelle mostre e nei film. Ci sono storie in cui i protagonisti sembrano gli attori in scena, ma in realtà i sono i numeri. Noi abbiamo visto questi film sulla matematica con … [Leggi di più...]

Archiviato in: Cinema Tag: film educativi, film per ragazzi, matematica divertente

10 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Chi ha paura della matematica? Libri con giochi matematici

chi ha paura della matematica

Dopo L'Ispettore Ortofrafoni che ha insegnato ai bambini l'ortografia con giochi di enigmistica, Erickson propone una nuova iniziativa editoriale nello stesso stile, dedicata questa volta alla matematica: Chi ha paura della matematica? Erickson si … [Leggi di più...]

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri matematica per bambini, libri per bambini, matematica divertente

22 Marzo 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

5 Libri di matematica per bambini sulle tabelline

libri di matematica per bambini sulle tabelline

Imparare le tabelline è il primo vero compito che i bambini portano a casa. Per memorizzare le tabelline, serve esercizio e sicuramente un po' di aiuto. E' il primo esercizio un pochino difficile che incontrano. Ogni bambino trova il proprio metodo … [Leggi di più...]

Archiviato in: Libri per bambini Tag: classe seconda, libri, libri 6-10 anni, libri matematica per bambini, libri per bambini, liste di lettura per bambini, matematica divertente, scuola, tabelline

14 Marzo 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come organizzare un laboratorio di matematica a casa

laboratorio matematico

Un laboratorio di matematica ha lo scopo di aiutare nei compiti, di facilitare lo studio e suscitare curiosità verso i numeri per scoprire le leggi che li collegano. Ogni bambino può divertirsi a giocare con i numeri, per acquisire maggiore … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività Montessori, attività per imparare, matematica divertente, sponsor

23 Giugno 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

E’ più facile imparare la matematica con Redooc?

imparare la matematica

E' più facile studiare matematica in estate? I compiti delle vacanze vengono assegnati per ripassare il programma svolto, allenare le competenze e arrivare con la mente pronta per un nuovo anno di scuola. Pur essendo gli stessi argomenti di … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, back to school, matematica divertente, progetti per le scuole, scuola, sponsor

18 Febbraio 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

La Linea del 100 di Camillo Bortolato

linea del 100

La Linea del 100 di Camillo Bortolato è uno strumento che aiuta i bambini in matematica. Serve per imparare ed esercitare il calcolo mentale. Sto proponendo la linea del 100 a mio figlio in seconda primaria. E' uno strumento molto utile per … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, classe seconda, matematica divertente, sponsor, tabelline

20 Novembre 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Bilancia matematica

bilancia matematica

Conoscete la bilancia matematica? E' un articolo che ho trovato nel catalogo di Borgione, sito per la vendita di articoli per la scuola, la creatività e il gioco. E' un gioco per imparare la matematica divertendosi, ma soprattutto con un approccio … [Leggi di più...]

Archiviato in: Giochi Tag: giochi 3-6 anni, giochi 6-10 anni, giochi educativi, matematica divertente, precalcolo, sponsor

22 Giugno 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco con i tappi: simmetria e aritmetica

gioco con i tappi

E' un po' di tempo che non proponevo giochi per il nostro laboratorio matematico. Questo è un gioco con i tappi per sperimentare la simmetria e mettersi alla prova con le operazioni di aritmetica: addizioni e sottrazioni. Occorrente: tappi di … [Leggi di più...]

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi 6-10 anni, giochi creativi, giochi educativi, giochi fai-da-te, lavoretti per bambini, matematica divertente, precalcolo

12 Maggio 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Spiegare addizioni e sottrazioni con le storie

spiegare addizioni e sottrazioni

Ho realizzato due marionette per spiegare addizioni e sottrazioni a mio figlio. Lui è in prima elementare, ma ha iniziato a giocarci già l'anno scorso. La mia idea era di inventare delle storie con le due marionette che avessero come tema due regni e … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, classe prima, giochi educativi, matematica divertente, precalcolo

24 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per bambini sulle forme (tangram)

Tangram! Quanti bambini sanno trovare divertente il tangram? Ho cercato dei libri per bambini sulle forme geometriche per dare alcune idee ai miei bambini sul come si può inventare un gioco o una storia partendo dalle semplici forme geometriche. … [Leggi di più...]

Archiviato in: Montessori Tag: libri, libri 3-6 anni, libri 6-10 anni, libri Montessori, libri per bambini, liste di lettura per bambini, matematica divertente, precalcolo

9 Marzo 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Abaco: costruire una calcolatrice da polso

abaco

Ho realizzato una calcolatrice da polso per mio figlio. In realtà è un abaco. Lui ha sei anni. E' in prima elementare e sta iniziando a contare. La matematica gli piace molto e si diverte a giocare con i numeri. Rispetto al fratello più grande, la … [Leggi di più...]

Archiviato in: Idee creative Tag: classe prima, giochi 6-10 anni, giochi creativi, lavoretti per bambini, matematica divertente, precalcolo

12 Gennaio 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Apprendere l’aritmetica con la Pascalina

pascalina

I bambini imparano meglio se possono giocare e usare le mani. Fin da piccoli li abbiamo visti avvicinarsi a ogni nuovo oggetto cercando di utilizzare tutti i sensi. L’apprendimento scolastico che inserisce attività pratiche ottiene un coinvolgimento … [Leggi di più...]

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, libri, matematica divertente, precalcolo

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969