
Le canzoni per bambini sulla matematica sono una opportunità per presentare e ripassare con i bambini i numeri e alcuni aspetti della matematica. La musica aiuta a ricordare le parole e i relativi concetti. Molte di queste canzoni sulla matematica possono anche essere ballate, per la gioia dei bambini che amano il movimento.
Le canzoni sulla matematica introducono numeri e concetti matematici, ma rappresentano anche un’ulteriore opportunità di apprendimento. Quando i bambini hanno memorizzato una canzone, è possibile chiedere loro di rappresentarla. Potranno utilizzare gesti, azioni, ma anche oggetti o segni grafici. Noi stessi possiamo accompagnare le canzoni con la rappresentazione matematica di ciò che esprime il testo. Vediamo alcuni esempi!
Hully Gully
La canzone Hully Gully aiuta i bambini a imparare la sequenza dei numeri. Si può scegliere con quale cifra terminare: se fermarsi a 10 e iniziare il conto alla rovescia o se proseguire fino a 20 e oltre.
Cinque ranocchi
Il testo di Cinque ranocchi introduce i primi cinque numeri e le operazioni di addizione e sottrazione. Cosa succede se al numero di ranocchi ne sottraiamo 1? Cosa invece se ne aggiungiamo 1?
Un elefante si dondolava
La canzone di Un elefante si dondolava aiuta a comprende la consequenzialità dei numeri aggiungendo ogni volta una unità fino a 10
Dieci bottiglie verdi
Nella canzone Dieci bottiglie verdi introduciamo il conto alla rovescia o meglio la sottrazione di una unità per volta partendo da dieci.
Filastrocca dei numeri
Nel testo della Filastrocca dei numeri troviamo i numeri fino a 10 e alcune moltiplicazioni che offrono rime divertenti.
Canzoni delle tabelline
Nelle Canzoni delle tabelline abbiamo una carrellata di testi che fruttano le rime per aiutarci a memorizzare le tabelline.
Lascia un commento