Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

19 Maggio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giocare con le tabelline: idee da provare

giocare con le tabelline
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Giocare con le tabelline crea situazioni simili a quelle che troviamo negli esercizi di matematica ma più divertenti. Imparare le tabelline non dovrebbe mai limitarsi a ripetere una sequenza di moltiplicazioni come una cantilena. Serve saper recuperare il risultato slegato dalla sequenza. Il gioco ci aiuta molto in questo. Vediamo alcune idee per giocare con le tabelline.

I bambini spesso imparano la sequenza di una tabellina ma poi si trovano in difficoltà quando serve solo una di quelle moltiplicazioni. Le tabelline servono a velocizzare i calcoli, ma se per ricordarle dobbiamo recitarle per intero si perde l’utilità. Attraverso il gioco i bambini incontrano molte situazioni in cui serve ricordare le tabelline. Il coinvolgimento del gioco e l’atmosfera più rilassata permettono di esercitarsi anche senza carta e penna. Quali sono i giochi con le tabelline che possiamo proporre?

Tombola delle tabelline

Con la tombola delle tabelline possono partecipare più persone, si può usare anche a casa coinvolgendo i nonni o altri fratelli e sorelle. Se il gruppo non è grande si può usare un numero inferiore di cartelle. Nel link qui sotto trovate il tabellone e le cartelle da stampare.

PDF: Tombola delle tabelline da stampare (PDF)

Mandala delle tabelline

Il mandala delle tabelline è un telaio con disegnato un cerchio e 10 pioli che serve per scoprire le forme geometriche che si creano con le tabelline. Si aggancia il filo al primo numero in alto e lo si passa attorno al bottone corrispondente ad ogni numero della tabellina, ovviamente a un certo punto si ripasserà sugli stessi numeri (ad esempio: 2, 4, 6, 8, 0 per il 10, 2 per il 12, eccetera). Il risultato è una figura geometrica che cambia per ogni tabellina. E’ un esercizio di ripasso delle tabelline che apre le strade alla magia dei numeri.

Mandala delle tabelline da stampare

PDF: Mandala delle tabelline

Domino delle tabelline

Il domino delle tabelline permette di concentrarsi su una moltiplicazione per volta. Rispetto alla ripetizione delle tabelline in sequenza il gioco permette di simulare l’utilizzo delle tabelline richiamandone una sola per volta. Si può giocare in coppia sfidandosi a utilizzare più tessere possibili, ma anche da soli cercando la combinazione che permette di unire tutte le tessere.

Domino delle tabelline da stampare

PDF: domino delle tabelline

Gioco dell’oca con le tabelline

Chi lancia il dado posta la propria pedina del numero di caselle indicato dal dado. Per poter sostare sulla casella deve leggere la moltiplicazione e rispondere correttamente. In caso contrario dovrà restare sulla casella precedente e attendere nuovamente il proprio turno per lanciare il dado.

PDF: gioco dell’oca TABELLINE

GUARDA ANCHE:

  • Tabellone per costruire le tabelline
  • Filastrocche sulle tabelline
  • Libri per bambini sulle tabelline
  • Giochi sulle tabelline su Amazon
  • Giochi Montessori sulle tabelline
  • App sulle tabelline
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: giochi didattici, matematica divertente, PDF, schede per la scuola, tabelline

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969