Perché questo bambino non sta mai fermo? Perché non rispetta le regole? Sono tanti i genitori che arrivano a porsi queste domande e il dubbio che ci sia qualcosa che non va è sempre presente. Qualcuno ha paura: cosa vuol dire la diagnosi di … [Leggi di più...]
Scopri quali libri gratis puoi scaricare da EricksonLive (ebook)
Conoscete EricksonLive? È un progetto della casa editrice Erickson per condividere online pubblicazioni legate al mondo della scuola e dell'educazione. Potete trovare libri gratis scritti da professionisti, insegnanti ed esperti su temi di didattica, … [Leggi di più...]
Come ridisegnare il ruolo di madre nell’adolescenza dei figli
Come sopravvivere a un figlio adolescente? Iniziando a cambiare il proprio ruolo di madre. Quando i bambini sono piccoli non si vede l'ora che crescano e diventino autonomi, senza sapere che presto inizierà una nuova fase che metterà a dura prova … [Leggi di più...]
Perché un bambino inizia a parlare in modo infantile?
A volte capita che un bambino già grande inizi a parlare in modo infantile. Usa una vocina di tonalità diversa, finge di non saper pronunciare la R o esprimersi come un bambino molto più piccolo. Parliamo di comportamenti voluti e gestibili dal … [Leggi di più...]
Pellai consiglia le basi da porre per una adolescenza serena
Cosa deve sapere una mamma con un figlio preadolescente? Cosa aspettarsi dall'adolescenza? A cosa bisogna stare attenti per costruire delle buoni basi per una adolescenza serena? Più i miei figli crescono e più ho l'impressione che i genitori … [Leggi di più...]
5 Regole per sviluppare l’autostima nei bambini
In questi anni ho ritrovato molto spesso dei riferimenti all’autostima nei libri sulla crescita della personalità e sulla prevenzione di alcuni problemi dell’adolescenza. Quando i bambini sono piccoli ci preoccupiamo di sviluppare l’autostima per … [Leggi di più...]
Ufficio Poetico Tuttestorie
Quando ci chiediamo come educare un figlio, passiamo da tappe comuni a tutte le famiglie: le regole, i capricci, l'autonomia, la voglia di studiare. Chi sceglierebbe la poesia come strumento educativo per raggiungere tutto questo? Forse in pochi, … [Leggi di più...]
Educazione sentimentale: dobbiamo ripartire dall’attesa dal primo bacio
Il primo bacio e non solo la prima volta è un argomento da mettere al centro dell’educazione sentimentale dei nostri figli. Dobbiamo ricostruire il mito del primo bacio, sostiene Alberto Pellai, tornare a dare importanza a quel momento che tanti di … [Leggi di più...]
Fiaba – training fonologico e metafonologico
Molti bambini prima dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia commettono qualche errore di pronuncia. Ad esempio invertono i suoni o e sillabe delle parole nuove. In questo passaggio della crescita può essere utile il libro che Fiaba-training … [Leggi di più...]
Il piacere di leggere e come non ucciderlo
Cosa accade ogni volta che terminiamo un libro che ci è piaciuto? Cerchiamo qualcuno con cui parlarne, qualcuno a cui consigliarlo. A volte continuiamo a ripensare ai suoi personaggi, come se fosse difficile lasciarli oppure ci chiediamo perché … [Leggi di più...]
12 Libri sul ruolo di genitore
In questi anni ho letto moltissimi libri sul ruolo di genitore, sull'educazione e come essere una buona mamma. Molte volte sono andata in confusione, perché leggevo chi suggeriva un atteggiamento e chi invece consigliava l'esatto opposto. Prendiamo … [Leggi di più...]
Musica, maestra!
Proviamo a chiederci come vivono la musica i ragazzi e di conseguenza come dovrebbe essere strutturato un programma per educare l'ascolto, costruire una cultura musicale e insegnare ad apprezzare la musica in tutte le sue forme. "È triste … [Leggi di più...]
Matematica come farla amare
Gli autori si rivolgono principalmente agli insegnanti come figure più frequentemente preposte a “far piacere” la matematica ai ragazzi, ma spesso questo compito spetta ai genitori. Chi è attento al percorso didattico dei propri figli, troverà in … [Leggi di più...]
Libri per insegnare in prima (scuola primaria): didattica, esercizi, ripasso
In questo elenco trovate testi didattici per affiancare il programma di italiano e di matematica durante il primo anno di scuola primaria. Libri per insegnare Italiano L'italiano nello zaino. Proposte operative per iniziare a leggere e a scrivere … [Leggi di più...]
…e se la Montessori avesse sbagliato tutto?
Ho letto di recente un libro molto diverso dai soliti saggi sull'educazione dei figli, un racconto in forma di diario di una mamma americana cresciuta in un ranch che rivaluta i punti cardine delle teorie pedagogiche: rapporto famiglia-bambini, … [Leggi di più...]
Come stimolare la voglia di studiare
Durante le vacanze ho letto un libro molto interessante sull'importanza della scrittura, sul collegamento tra le abilità grafico-motorie e il funzionamento della mente dei bambini. Il libro si intitola I bambini non sono pigri. Come stimolare la … [Leggi di più...]