Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

13 Marzo 2014 by Scuola in Soffitta

12 Libri sul ruolo di genitore

libri sul ruolo di genitore
FacebookWhatsAppPinterest

In questi anni ho letto moltissimi libri sul ruolo di genitore, sull’educazione e come essere una buona mamma. Molte volte sono andata in confusione, perché leggevo chi suggeriva un atteggiamento e chi invece consigliava l’esatto opposto. Prendiamo ad esempio il discorso delle regole: avrei un elenco di libri in cui si spiega che sono i genitori e fissarle e a farle rispettare dai figli, ma avrei anche una lista di esperti che invece spiegano per quale motivo dovrebbero essere i bambini a scegliere le proprie regole. Come trovare i manuali da seguire?

Quando i bambini erano moto piccoli e cercavo consigli su allattamento, pappe, pannolini sono arrivata al punto di chiudere tutti i libri e andare d’istinto. Il discorso però cambia e parecchio quando i bambini crescono e i problemi sono altri. Forse la fatica più grande in questa seconda fase è stata proprio quella di non agire d’istinto: fermarmi, contare fino a tre, ragionare e reagire chiedendomi se stavo ripetendo modelli imparati da bambina, visti da amiche, o dedotti da qualche idea letta. Un genitore che si muove da solo tra l’enorme produzione di libri non ha proprio la strada spianata.

Ogni volta che leggo un manuale di educazione mi chiedo le stesse domande: questa persona ha mai avuto dei figli? Chi ha seguito questo modello che figli ha allevato? Per sapere se uno stile educativo ha successo quanto si dovrà aspettare? 10 anni? 20 anni? non lo so. Non trovando risposte ho fatto un passo indietro: ho messo in ordine cronologico i libri e ho escluso quelli che mi sembravano troppo legati all’epoca in cui sono stati scritti, poi ho cercato quelli in cui mi riconoscevo di più e mi proponevano un vero sostegno, un metodo molto simile a quello che mi viene naturale. Adesso la grande domanda: “Se ti viene naturale, perché devi leggere dei libri?” perché la vita non è uguale tutti i giorni, perché quando sono stanca o in un periodo difficile mi sembra di non sentire facilmente la vocina che mi suggerisce cosa fare, inoltre i bambini crescono e nei loro percorsi a volte mi propongono delle questioni che non so come affrontare.

Questa è la lista dei miei libri preferiti:

  • Intelligenza emotiva per un figlio. Una guida per i genitori
  • Genitori con il cuore. I bambini si Comportano così come vengono trattati
  • Genitori slow. Educare senza stress con la filosofia della lentezza
  • I vostri figli hanno bisogno di voi (Il bambino naturale)
  • A piccoli passi
  • Che cosa ti avevo detto? Come parlare ai bambini ed essere compresi
  • Ascoltare i bambini
  • L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
  • Il segreto dei bambini felici
  • Un genitore quasi perfetto
  • La famiglia è competente. Consapevolezza, autostima, autonomia: crescere insieme ai figli che crescono
  • QAF. Quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori e insegnanti Tag: libri genitorialità

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Elena dice

    13 Marzo 2014 alle 11:01

    ma che bello! Grazie Daniela! 😉

    Rispondi
    • Daniela dice

      13 Marzo 2014 alle 11:18

      Grazie a te.

      Rispondi
  2. angelaercolano dice

    13 Marzo 2014 alle 12:19

    http://www.blogfamily.it/10377_mamma-che-ridere-crescere-i-figli-con-intelligenza-e-ironia/

    Rispondi
  3. Crochetcircus dice

    13 Marzo 2014 alle 12:22

    Ho letto, e lo sto rileggendo: Un genitore quasi perfetto e mi è piaciuto molto. Aiuta tanto a capire come ragionare quando si tratta di educare i figli. Lo consiglio. Inoltre avevo preso in considerazione di leggere QAF Quoziente di autostima familiare. BVisto che tu lo consigli mi sa che lo prendo. Grazie.

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    13 Marzo 2014 alle 11:55

    Anche a me questo è piaciuto un sacco è sicuramente nella mia top ten:
    http://supermamma.mammacheblog.com/2010/09/10/venerdi-del-libro-2/

    Rispondi
  5. Catia dice

    13 Marzo 2014 alle 14:31

    Sicuramente “Genitori efficaci” di Gordon Thomas.
    Un po’ difficile in alcuni punti ma molto interessante soprattutto nella parte relativa all’ascolto attivo.
    Confermo “A piccoli passi” a aggiungo “Le madri on sbagliano mai” di Giovanni Bollea

    Rispondi
  6. ilmondodici dice

    13 Marzo 2014 alle 22:33

    Io scarto a priori i libri impostati come manuali, siamo persone non macchine! Seguire l’istinto è la cosa migliore, poi però se vogliamo potenziare i nostri strumenti ci sono verament dei libri importanti.
    I miei preferiti in assoluto sono Besame mucho di Gonzales, Il dramma del bambino dotato di Alice Miller, Genitori efficaci di Gordon, Il bambino è competente di Juul, Le parole sono finestre oppure muri (e poi: Crescere i bambini con la CNV)di Rosenberg. Anche io avevo fatto un post simile, il mio elenco completo è qui 🙂 http://ilmondodici.blogspot.it/2012/02/libri-da-o-per-amare.html Alcuni dei tuoi sono nello scaffale delle attese ma è un periodo in cui crollo appena metto a nanna eSSe, passerà e tornerò a leggere 🙂

    Rispondi
  7. Valeria Bonelli dice

    14 Marzo 2014 alle 1:10

    A me è piaciuto tantissimo “come allevare un bambino felice” di Francoise Dolto che non è nella lista. Invece “genitori con il cuore” si è nella tua lista ed è davvero bello!

    Rispondi
  8. IlMondodiStella dice

    12 Settembre 2014 alle 22:17

    Io purtroppo non sono ancora mamma, anche se spero di divantarlo presto. Comunque essendo educatrice con bimbi piccoli e amando la lettura, farò buon uso di questa tua lista. Grazie.

    Rispondi
  9. Raffaele dice

    6 Maggio 2015 alle 17:49

    Io aggiungerei:
    – Gioca con me. L’educazione giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori di Lawrence J. Cohen
    – Amarli senza se e senza ma. Dalla logica dei premi e delle punizioni a quella dell’amore e della ragione di Alfie Kohn
    – Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori di Daniel J. Siegel e Mary Hartzell
    – Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta di Bertram Rosenberg Marshall

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Maggio 2015 alle 14:35

      Grazie, Raffaele!

      Rispondi

Trackback

  1. Libri illustrati per bambini: le novità | La scuola in soffitta ha detto:
    20 Maggio 2014 alle 11:11

    […] 12 Libri di sostegno ai genitori […]

    Rispondi
  2. Libri sull’educazione dei bambini | Casa e Family planner ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 8:51

    […] Cercate un libro su come fare se il bambino fa i capricci? Vostro figlio non rispetta le regole? avte bisogno di consigli sullo svezzamento, sui problemi della crescita o su come aiutare i bambini a diventare autonomi? Dall’archivio di Scuolainsoffitta.com un elenco di libri che aiutano i genitori. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969