Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Attività
    • Scuola dell’Infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Percorsi di lettura
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
  • Scuola primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art

5 Maggio 2015 by Scuola in Soffitta

Educazione sentimentale: dobbiamo ripartire dall’attesa dal primo bacio

educazione sentimentale
FacebookWhatsApp8Pinterest
8
SHARES

Il primo bacio e non solo la prima volta è un argomento da mettere al centro dell’educazione sentimentale dei nostri figli. Dobbiamo ricostruire il mito del primo bacio, sostiene Alberto Pellai, tornare a dare importanza a quel momento che tanti di noi hanno atteso, desiderato e immaginato come oggi sembra accadere per la prima volta.

LEGGI ANCHE E’ giusto parlare di amore e sessualità con i figli?

Educazione sentimentale

L’educazione sentimentale non dovrebbe preparare solo alla prima volta, ma dovrebbe costruire tutto quel contesto di emozioni e di pensieri che portano a considerare anche il primo bacio come l’inizio di una relazione.

E’ vero che ci preoccupiamo più di educazione sessuale che di educazione sentimentale? Io credo di sì. Finché i bambini sono piccoli si cerca di spiegare emozioni e sentimenti, poi appena arrivano verso la fine della primaria si cambia argomento e si parla di educazione sessuale: precauzioni, importanza dell’atto, conseguenze e rischi, scegliere la persona giusta ecc. E’ come se fosse scomparso l’innamoramento per lasciare spazio al sesso.

Come parlare di innamoramento?

Alberto Pellai, nel libro “Il primo bacio” suggerisce molti percorsi educativi:

  • dialogo in famiglia
  • film che raccontino storie di innamoramenti
  • canzoni sul primo bacio
  • libri per ragazzi
  • lettere dei lettori delle sue rubriche per i genitori
  • interventi dei ragazzi da leggere e discutere con i nostri figli.

L’approccio con i film per parlare di innamoramento mi sembra un consiglio facile da mettere in pratica. Il libro suggerisce anche come parlare del film, con domande e riflessioni per una discussione in famiglia. Vi riporto solo alcuni dei titoli suggeriti, sono film che sicuramente conoscete ma con l’aiuto delle domande riuscirete a inserirli nel vostro progetto di educazione sentimentale:

L’ Estate Del Mio Primo Bacio

Innamorarsi A Manhattan

50 Volte Il Primo Bacio

Il Tempo Delle Mele

Se invece pensiamo ai cartoni animati, possiamo guardare insieme:

Lilli E Il Vagabondo (Special Edition)

Shrek

Rapunzel – L’Intreccio Della Torre

La Bella E La Bestia

Anche per i libri per ragazzi sull’innamoramento viene suggerita una scheda con riflessioni e spunti di discussione. Mi sembra che il tema dell’innamoramento sia frequente nei libri per ragazze, lo è meno in quello per ragazzi. Alcuni titoli sono:
• La proteina dell’amore (Gru. Giunti ragazzi universale. Under 12) di Marco Innocenti (da 10 anni)
• Non Chiamarmi Cina di Luigi Ballerini (da 11 anni)
• L’arte di sparare balle di Jordan Sonnenblick(da 12 anni)
• La ragazza dell’Est di Fulvia degl’Innocenti (da 14 anni)

Alberto Pellai
Il primo bacio. L’educazione sentimentale ai tempi di Facebook
Kowalski

FacebookWhatsApp8Pinterest
8
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori e insegnanti Tag: adolescenti, libri, libri genitorialità

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

Filastrocche dei mestieri

Le filastrocche dei mestieri ci permettono di esplorare il mondo del lavoro e scoprire le tante professioni che ci circondano, anche quelle che non vediamo spesso. Filastrocca dei mestieri di Mario … [Continua...]

lavoretto mamma cuore

Regalo per la mamma: un cuore di fiori

Costruiamo un regalo per la festa della mamma: un cuore di cartone ricoperto di fiori dove nasconderemo anche un messaggio speciale. In occasione della festa della mamma possiamo realizzare un … [Continua...]

disegno da ritagliare MARE

Disegno da ritagliare: il mare

Il disegno da ritagliare è un gioco che sviluppa la motricità fine e permette di creare composizioni con le immagini. Per esercitarsi con le forbici i bambini cercano spesso soggetti da ritagliare. … [Continua...]

disegni animali da salvare

Disegni degli animali da salvare

Per la giornata della Terra o per le attività di educazione ambientale possiamo proporre ai bambini i disegni degli animali da salvare in formato poster collaborativo, singoli o scheda. GUARDA … [Continua...]

storia gallina dalle uova di oro

Storia della gallina dalle uova d’oro

La gallina dalle uova d'oro è una favola attribuita a Esopo. Riscopriamo il racconto in una versione semplificata per bambini. Racconto C’era una volta un contadino che viveva in una bella fattoria … [Continua...]

creare fiori con la carta ninfea

Creare fiori con la carta: la ninfea

Scopriamo un modo per riciclare la carta: realizziamo una ninfea. Useremo carta da riciclo che verrà dipinta per creare un fiore di carta stupendo. GUARDA ANCHE: Dipingere le ninfee di Monet … [Continua...]

istruzioni per disegnare una gallina facile per bambini

Come disegnare una gallina

Impariamo come disegnare una gallina in modo facile e per bambini. Seguiamo le istruzioni che spiegano cosa disegnare passo per passo. Il disegno della gallina ci fa pensare alla Pasqua, alla vita … [Continua...]

attività di arte per bambini sulla primavera

Arte e primavera: idee di disegni per bambini

Prendiamo spunto dalla primavera per proporre ai bambini alcuni disegni su cui sperimentare con i colori e con le tecniche. Esploriamo alcune immagini legate alla primavera e le idee che ci possono … [Continua...]

uovo di pasqua geometrico

Attività di Pasqua: l’uovo geometrico

Giochiamo con i triangoli e creiamo un uovo di Pasqua geometrico. Scopriamo come utilizzarlo, cosa creare e come dipingerlo in modo speciale. GUARDA ANCHE: Attività di Pasqua per bambini L'uovo … [Continua...]

Spiegare il 25 Aprile ai bambini – Schede con attività

Aiutiamo i bambini a capire il significato della Festa della Liberazione che si celebra il 25 Aprile. Cosa è successo? Perché è così importante? GUARDA ANCHE: Attività di educazione civica Ci … [Continua...]

attività di pasqua arte

Attività di Pasqua: dipingi e scopri la sorpresa

Vi propongo una attività gioco da fare con gli acquerelli. È una attività di Pasqua adatta anche a bambini molto piccoli che potranno scoprire cosa contiene il loro uovo disegnato. L'attività … [Continua...]

dipingere pianeta terra

Dipingere il pianeta Terra. Che opera d’arte!

Dipingere il pianeta Terra può essere una attività per la Giornata della Terra o come attività sul sistema solare. È una proposta che attraverso arte e colori suggerire amore per il nostro … [Continua...]

Dipingere le ninfee di Monet – Tecniche da provare

Claude Monet ha dedicato l'ultima parte della sua carriera artistica a dipingere le ninfee. Scopriamo cosa lo affascinava e sperimentiamo anche noi con i colori. SEGUI SCUOLA IN SOFFITTA … [Continua...]

storia della colomba di pace

La storia della colomba di pace

La colomba è un simbolo di pace, ma dove è nata questa storia? Scopriamo insieme il racconto della colomba in una versione per i bambini. GUARDA ANCHE: Attività per bambini sulla pace Tanto … [Continua...]

attività di pasqua coniglio puzzle per biglietto di augur

Attività di Pasqua: coniglio puzzle

Realizziamo un puzzle a forma di coniglietto da utilizzare per le attività dei bambini, per un biglietto di Pasqua o per un gioco da portare a casa e proporre in famiglia. In occasione della Pasqua … [Continua...]

guide autismo dop sindrome di down

Guide pratiche su Autismo, Sindrome di Down e DOP

Erickson ha pubblicato una serie di guide rapide per insegnanti su cosa fare e non fare per gestire al meglio autismo e sindrome di Down. La serie Cosa fare (e non) di Erickson offre guide pratiche … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969