
L’occhio umano riconosce naturalmente la simmetria. Le immagini simmetriche risultano più ordinate e nell’estetica più belle. Se forziamo la ricerca di simmetria facciamo un esercizio di riconoscimento visivo, valutazione e abbinamento. Come attività sulla simmetria possiamo proporre ai bambini il gioco dei dischi a metà.
Come realizzare il gioco
Ho preparato una base di cartoncino. Ho tracciato sei grandi dischi. Potete utilizzare un compasso, un goniometro o anche semplicemente un bicchiere. Gli stessi cerchi verranno tracciati su un foglio e ritagliati. Potete usare un foglio di cartoncino. Io ho utilizzato un avanzo di carta da origami, che non era sufficientemente rigida e incollato su un cartoncino di recupero.
I dischi hanno tutti la stessa tonalità di base e li differenziamo disegnando un simbolo che li caratterizzi. Potete usare basi di colori diversi per i dischi, rendendo l’attività più semplice e adatta a bambini più piccoli. Tagliate a metà i dischi. Posizionate sul tabellone una metà per ogni disco, mentre le altre verranno disposte sul tavolo, su un vassoio o in una ciotolina.
Come usare il gioco
Il bambino deve valutare i dischi a disposizione e trovare le metà corrispondenti. L’attività richiede una valutazione delle scelte disponibili, eventuali prove di abbinamento e la scelta della metà corretta.
Alternative
In alternativa a questa soluzione, o come attività di livello più semplice per creare una gradualità possiamo proporre:
- dischi di colore diverso
- dischi di colore uguale ma con un disegno tagliato a metà
- dischi bianchi con una forma geometrica al centro e tagliata a metà
Lascia un commento