
Facciamo un po’ di esercizi sui prerequisiti scolastici e ci concentriamo sugli indicatori di spazio. Nelle schede sugli indicatori di spazio troviamo i concetti: prima e dopo, davanti e dietro, sopra e sotto, vicino e lontano, dentro e fuori. Rappresentano alcuni dei prerequisiti che i bambini apprendono per orientarsi , descrivere e comprendere indicazioni.
GUARDA ANCHE: Schede su sinistra e destra
Le attività sui prerequisiti coprono diverse competenze che è opportuno i bambini acquisiscano prima della letto scrittura. Molte proposte sono presenti nei giochi e nell’attività della scuola dell’infanzia. Nell’approccio al materiale scritto ritroviamo quei concetti proposti in forma di gioco, con esercizi semplici e focalizzati su poche nozioni per volta. Molte attività sugli indicatori di spazio si trovano anche nelle schede di pregrafismo, nei giochi motori e nelle attività di vita pratica.
GUARDA ANCHE: Attività di pregrafismo
Schede sugli indicatori di spazio
Le schede sugli indicatori di spazio propongono esercizi in cui i bambini devono riconoscere il significato della parole per dare una risposta o per produrre un disegno. Si tratta di attività che possono accompagnare giochi con materiali sciolti o piccoli oggetti, per avvicinarsi pian piano alle schede didattiche e alle attività scritte.
Nei pdf trovate le schede con disegni in bianco e nero, predisposte per la stampa su fogli A4. Non tagliate il nome del sito scuolainsoffitta.com se riutilizzate il materiale online.
Davanti e dietro
Dentro e fuori
Sopra e sotto
PDF: Scheda sopra e sotto
Vicino e lontano
Prima e dopo
PDF: scheda prima e dopo
Lascia un commento