Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

15 Gennaio 2024 by Scuola in Soffitta

Filastrocche sulla neve e sul gelo

filastrocche sulla neve
FacebookWhatsAppPinterest

Come possiamo descrivere la neve? Affidiamoci alle parole dei grandi scrittori e della tradizione per riscoprire la magia della natura attraverso le poesie e le filastrocche sulla neve e il gelo.

GUARDA ANCHE: Filastrocche sull’inverno

Filastrocche sulla neve

L’omino di neve di Gianni Rodari

L’omino di neve,
guardate che caso,
non ha più naso
e ha solo un orecchio:
in un giorno di sole
è diventato vecchio!
Chi gli ha rubato un piede?
È stato il gatto,
bestia senza tatto.
Per un chicco di grano
una gallina
gli becca una mano.
Infine, per far festa,
i bambini
gli tagliano la testa.

***

GUARDA ANCHE: Attività sui fiocchi di neve

La neve di Rodari

Che bella neve, che invenzione
la neve di lana e di cotone…
Non bagna i guanti,
né le mani senza guanti,
né i piedi senza scarpe,
né i nasi senza sciarpe,
né le teste senza cappello,
né i cappelli senza ombrello,
né le stufe senza carbone,
questa bellissima invenzione,
la neve di lana e di cotone.

***

Un bianco incantesimo di Ada Negri

Sui campi e sulle strade
silenziosa e lieve,
volteggiando la neve cade.
Danza la falda bianca
nell’ampio ciel scherzosa,
poi sul terren si posa stanca.
In mille immote forme
sui tetti e sui camini,
sui cippi e sui giardini
dorme.
Tutto d’intorno è pace:
chiuso in oblio profondo,
indifferente il mondo tace…

***

Fior di neve di Umberto Saba

Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amavano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.

***

Il vento di Roberto Piumini

Sentila, soffia,
sentila, sbuffa:
dolce ti graffia
un’aria buffa.
Senti che voce,
senti che fiato,
vento veloce,
vento fatato.
Senti carezza,
senti spintone,
aria di brezza,
vento burlone.

***

La danza della neve di Ada Negri

Sui campi e sulle strade
silenziosa e lieve
volteggiando, la neve
cade.
Danza la falda bianca
nell’ampio ciel scherzosa,
Poi sul terren si posa
stanca.
In mille immote forme
sui tetti e sui camini,
sui cippi e sui giardini
dorme.
Tutto d’intorno è pace;
chiuso in oblio profondo,
indifferente il mondo
tace.

***

Nevicata di Giosuè Carducci

Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi,
suoni di vita più non salgono da la città,
non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,
non d’amor la canzon ilare e di gioventù.
Da la torre di piazza roche per l’aere le ore
gemon, come sospir d’un mondo lungi dal dì.
Picchiano uccelli raminghi a’ vetri appannati: gli amici
spiriti reduci son, guardano e chiamano a me.
In breve, o cari, in breve – tu càlmati, indomito cuore –
giù al silenzio verrò, ne l’ombra riposerò.

***

Neve di Umberto Saba

Neve che turbini in alto e avvolgi
le cose di un tacito manto.
neve che cadi dall’alto e noi copri
coprici ancora, all’infinito: Imbianca
la città con le case, con le chiese,
il porto con le navi,
le distese dei prati…..

***

Mamma neve di Vivian Lamarque

Nessuna coperta
nessuna al mondo
sa ricoprire
come fa lei:
la neve è la mamma
che vorrei.

***

La neve sull’albero di Roberto Piumini

Perché stai levando
dall’albero la neve?
Non sai che stai sbagliando?
Levarla non si deve.
La neve lo difende
dal gelo della notte.
Sopra di lui si stende
come un cappotto lieve.

***

Neve nei sobborghi di Thomas Hardy

Rende più pesante ogni ramo,
E curva ogni rametto, che trema;
Ogni forcella è un bianco piede palmato;
Per strada i marciapiedi restano muti:
Certi fiocchi quasi risalgono, smarrita la strada,
Ma ancora si voltano, incontrando il resto che cade.
Riempiono i vuoti dello steccato, che pare un muro,
Questi batuffoli che vento non smuove, né cattura.
Ora un passero entra nell’albero,
E lassù, in un improvviso spolvero,
Un grumo di neve tre volte più grande
Come una doccia sul capo gli scende,
E lo rovescia,
Quasi lo accascia,
Cade poi su un altro rametto, lo sfiora appena,
E subito una scarica di altri grumi scatena.
I gradini sono un pendio imbiancato,
Con ben poche speranze scalato
Da un gatto nero, magro e spaurito;
Ma apriamo la porta, ed ecco, è entrato.

Filastrocche su freddo e gelo

Bollettino meteorologico di Gianni Rodari

Italia sottozero.
Lo stivale è ghiacciato.
Sta la neve sul Vesuvio
come panna sul cioccolato.
A Roma i busti di marmo
del Incio battono i denti
I gatti del Colosseo
a Roma, battono i denti.
Si pattina sul Po
e sui maggiori affluenti.
È gelata la coda
di un asino a Potenza.
Le gondole di Venezia
sono a letto con l’influenza.
Un pietoso alpinista
è partito da Torino
per mettere un berretto
sulla testa del Cervino.
Ma dov’è, dov’è il mago
con la fiaccola fatata
che porti in tutte le case
una calda fiammata?

***

Filastrocca del primo gelo di Gianni Rodari

Filastrocca del primo gelo
gela la neve caduta dal cielo
gela l’acqua del rubinetto
gela il fiore nel suo vasetto
gela la corda del cavallo
gela la statua sul piedistallo

***

Banchi di ghiaccio di Vivian Lamarque

Banchi di ghiaccio
questa mattina
la penna si è messa
la mantellina.
E al cuore freddo
freddo gelato
cosa mettiamo
che si è assiderato?

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Filastrocche Tag: attività inverno, filastrocche

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

Attività di classificazione: gruppi di parole da riordinare

Ho preparato alcuni gruppi di vocaboli da classificare. Potete scaricare il materiale con le cartelle e le tessere da stampare e riordinare. L'attività di classificazione esercita il pensiero … [Continua...]

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969