Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Aprile 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Formaggio fatto in casa: ricetta senza caglio

FacebookWhatsAppPinterest

Proviamo a preparare il formaggio fatto in casa con una ricetta senza caglio. Possiamo proporre questa attività ai bambini per studiare la composizione e gli utilizzi del latte, o per imparare una ricetta di autoproduzione. Ai più grandi potremo proporre un quesito: si risparmia preparando il formaggio in casa?

Quale tipo di formaggio si può preparare in casa? Precisiamo che con questa ricetta possiamo preparare una formaggella leggera simile alla ricotta o alla robiola. Il risultato è un formaggio fresco che si può mangiare spalmato sul pane o in abbinamento alle verdure.

Ingredienti

  • 1 litro di latte intero fresco
  • succo di mezzo limone
  • mezzo cucchiaino di sale fino
  • casseruola dai bordi alti
  • mestolo di legno
  • cucchiaio
  • colino
  • ciotola

Utilizzando il latte crudo che si può acquistare in fattoria possiamo avere altri risultati, ma per rendere la ricetta fruibile da tutti scegliamo il latte fresco che si compra in negozio o al supermercato.

Procedimento

Versate il latte in una casseruola dai bordi alti e accendete la fiamma bassa. Quando vedete formarsi le prime bolle sulla superficie del latte, versate il limone e il sale. Mescolate bene e continuate a cuocere per 5 minuti. Se utilizzate latte crudo di fattoria raddoppiate il tempo di cottura.

Alla scadenza dei 5 minuti spegnete la fiamma e lasciate raffreddare il latte nella casseruola. Noterete che il latte si separa. Quando è sufficientemente freddo, prendete un cucchiaio e iniziate a filtrare il latte versandolo poco alla volta nel colino. Versate nella ciotola il formaggio che si deposita nel colino.

Terminata la fase di filtraggio, potete far riposare il formaggio nella ciotola. Copritela con un piattino e mettetela in frigorifero. Quando andrete a mangiarla, controllate se c’è ancora liquido da scolare. In questo caso potete utilizzare una semplice grattugia come colapasta.

Risultato

La nostra formaggella è pronta per essere mangiata. Potete aggiungere timo o altre erbe aromatiche, ma anche consumarla così com’è. Con un litro di latte abbiamo ottenuto 170 grammi di formaggio. Calcoliamo il costo complessivo degli ingredienti in 1,40 euro. Il nostro formaggio costa quindi 8,23 euro al chilo. Il prezzo medio della ricotta in commercio (prezzi di Milano – aprile 2023) varia dai 6 euro (anche meno se in offerta) ai 10 euro al chilo. Dal punto di vista del risparmio possiamo dedurre che non è vantaggioso preparare il formaggio in casa, a eccezione del caso in cui si abbia la possibilità di utilizzare latte crudo intero.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cucina Tag: autoproduzione, ricette green, ricette per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969