Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

13 Aprile 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libro tattile fai da te (con PDF)

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Il libro tattile è un cartonato con inserti da toccare. Tra le attività per bambini molto piccoli i libri da toccare sono uno stimolo allo sviluppo sensoriale e all’interazione. In commercio troviamo molte proposte, ma possiamo anche realizzare un libro tattile tutto nostro.

Libro da toccare

Il libro da toccare raccoglie immagini che invogliano il bambino a essere toccate. Spesso sono libri dedicati agli animali, spaziando da razze che il bambino conosce ad altre che non ha mai visto. L’inserto viene applicato per imitare il manto, la pelliccia o il piumaggio dell’animale rappresentato.

Animali da toccare

Nel pdf a fondo pagina trovate una raccolta di fotografie raffiguranti animali. Ogni immagine è stata isolata per renderla più riconoscibile. Togliendo lo sfondo diventa più facile per il bambino concentrarsi sul soggetto.

Materiali per gli inserti

Con gli inserti realizzeremo porzioni da toccare. Alternando i materiali potremo creare diverse sensazioni al tatto: morbido, ruvido, liscio, freddo, ecc. Per facilitare la ricerca dei materiali facciamo una lista di possibili scelte da abbinare ai diversi animali.

Materiali per imitare il manto

È il caso del cavallo, dell’asino, ma anche di caprette o altri animali che possiamo decidere di aggiungere. I materiali che ci aiutano a rendere la sensazione del manto possono essere:

  • avanzi di tessuto
  • carta crespa
  • carta smerigliata fine
  • avanzi di asciugamani
  • spago
  • lana
  • sabbia incollata
  • corteccia

Materiali per imitare la pelliccia

Se pensiamo alla pelliccia come copertura morbida, possiamo utilizzare materiali come:

  • ovatta
  • fili di lana morbida
  • avanzi di imbottiture
  • spugna
  • gomma eva
  • pluriball e tessuto
  • avanzi di pile
  • garze

Materiali per imitare le squame

Come possiamo rappresentare i pesci al tatto? Ci possono venire in aiuto materiali come:

  • carta alluminio
  • rete dei limoni
  • porzioni di plastica da sacchetti
  • pluriball
  • carta da lucido o carta forno

Materiali per imitare le piume

Con questi materiali cerchiamo di rappresentare due aspetti delle piume: essere lisce e appuntite. Possiamo cercare queste sensazioni con inserti di:

  • piume sintetiche per decorazioni
  • carta crespa
  • fili di spago
  • foglie sbriciolate e incollate
  • cartoncino rigato da imballo (si trova all’interno delle confezioni alimentari, ad esempio di crackers)
  • cartone inciso con il taglierino per creare zone lisce e sono ruvide.

Istruzioni

Stampate il file che trovate a fondo pagina. Ritagliate i rettangoli con le immagini e incollateli su cartoncini colorati o di recupero (da confezioni alimentari, pacchi ecc.). Scegliete la sezione che volete si possa toccare e applicate uno dei materiali suggeriti con un filo di colla vinilica. Se dovete colorare i materiali utilizzate pennarelli adatti ai bambini. Alternate immagini con inserti ruvidi e altri più lisci in modo che il libro offra una varietà di stimoli tattici diversi. Assemblate i cartoncini praticando dei fori e unendoli con un nastro colorato.

PDF: libro tattile

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi fai da te, giochi sensoriali, materiali Montessori, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969