
Che bello giocare con le palle di neve! Ma come si fa se non nevica? Che abitiate in una zona dove non c’è neve o che preferiate giocare in casa, vi spiego come realizzare le palle di neve finta da usare al chiuso.
In commercio esistono finte palle di neve da usare come decorazioni, ma oltre a essere costose non sono adatte al gioco del bambini. Volevo realizzare palle di neve che fossero morbide al tatto e soprattutto non pericolose. È vero che se usato in malo modo tutto può essere pericoloso, ma qui parliamo di evitare polistirolo o di usare materiali duri che se colpiscono un bambino possono far male. Volevo proprio delle palle di neve da potersi tirare come all’aperto. Ho fatto alcuni esperimenti e sono giunta a questa tecnica.
GUARDA ANCHE: Giochi da fare sulla neve
Occorrente
Per realizzare le palle di neve finta abbiamo bisogno di:
- foglio di carta
- filo di cotone
- ovatta
- colla vinilica
- ciotolina e pennello
Istruzioni
Vi suggerisco di preparare in materiale in anticipo, così avrete meno difficoltà a gestire la colla. L’importante è che separiate gli strati di ovatta mettendo a disposizione porzioni piccole e quasi trasparenti.
Come primo passo dovete appallottolare un foglio di carta. Questa prima pallina sarebbe già adatta a buona parte dei giochi con la neve, ma noi la vogliamo morbida e piacevole al tatto quindi useremo questa pallina di carta solo come anima del prodotto finale. Per essere sicuri che la pallina non si apra potete legarla con il filo di cotone. Basta un nodo centrale che tenga chiusa la carta.
Adagiate la pallina su un sostegno in modo da poter stendere la colla più facilmente senza che rotoli via. Io ho usato un tappo dosatore come sostegno. Versate la colla in una ciotolina o un tappo largo e diluitela leggermente con l’acqua. Stendete la colla con il pennello sulla superficie della pallina. Faremo una parte alla volta.
Dopo aver steso la colla, prendete l’ovatta sfilacciata e posizionatela sulla pallina. Se avete realizzato strati leggeri non avrete difficoltà a incollarla velocemente. Riempite bene tutti i punti di carta. Se necessario potete sovrapporre più strati. Girate la pallina e ripetete l’operazione sulla parte inferiore.
Il risultato finale è una pallina morbida al tatto ma che ha un suo peso. Questo ci permette di lanciarla per giocare a battaglia di neve, abbattere birilli, e ogni altra attività vi venga in mente. A me piace molto anche come scenografia nei playset. Se non avete esagerato con l’ovatta si conserveranno bene.
Lascia un commento