Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

15 Novembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Mappa di analisi logica: i complementi

Mappa analisi logica: lista complementi
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

La maggiore difficoltà dell’analisi logica è riconoscere i diversi complementi. Ho preparato una mappa di analisi logica con indicazioni semplici per imparare a distinguere i complementi.

Il primo passo per fare analisi l’analisi logica di una frase è individuare il soggetto e il verbo: chi compie l’azione e qual è l’azione. La frase è composta anche dai complementi che descrivono e completano l’azione. Ci sono molti complementi da riconoscere con l’analisi logica. In questa mappa dei complementi sono raccolti i complementi più frequenti.  Ho realizzato due versione della mappa dei complementi: in ordine alfabetico e per similitudine.

Lista dei complementi

Nella prima mappa dei complementi troverete una lista dei complementi più frequenti in ordine alfabetico. Per ogni complemento vengono fornite alcune informazioni utili per riconoscerli:

  • a quali domande risponde
  • da quali preposizioni e avverbi è generalmente introdotto
  • quali informazioni indica
  • una frase di esempio.

Mappa dei complementi

Tra i molti complementi ce ne sono alcuni simili tra loro. In questa seconda tabella trovate vicini i complementi simili tra loro, o confondibili. Sono vicini tra loro i complementi di luogo (stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo, moto per luogo), i complementi di agente, causa e causa efficiente, i complementi di tempo (tempo determinato e tempo continuato) ma anche i complementi di materia e di specificazione per meglio comprendere cosa li differenzia.

PDF da stampare

Qui trovate i due pdf delle mappe di analisi logica nelle immagini:

  • Analisi logica – MAPPA Complementi: in questa tabella potete trovare la lista dei complementi più frequenti in ordine alfabetico (la mappa è in bianco e nero)
  • Analisi logica MAPPA complementi 2: in questa tabella i complementi simili sono vicini e accomunati dallo stesso colore di fondo (la mappa è a colori)

GUARDA ANCHE: Mappa dell’analisi grammaticale (PDF da stampare)

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: italiano, PDF, schede per la scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969