Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

6 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Creare in autunno: i ricci con il collage

lavoretto autunno riccio collage
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Il disegno del riccio è tra i più gettonati per le attività autunnali. La forma tondeggiante permette di sperimentare materiali e tecniche diverse. Ogni proposta è uno spunto, un piccolo esercizio di motricità fine e creatività. In questa attività di motricità fine ne useremo tanta!

Occorrente:

  • cartone di recupero
  • riviste o volantini
  • matita, forbici e colla

Colorare i ricci con il collage

Come primo passo dobbiamo disegnare i ricci. Possiamo tracciare la forma direttamente sul cartone o fare una prova su un foglio di recupero che ritaglieremo e useremo come modello. Vedere i ricci ritagliati aiuta a capire di quanto materiale avremo bisogno per colorarli con i ritagli.

Sfogliamo le riviste e i volantini cercando immagini molto colorate. Possiamo cercare tonalità vicine al marrone e al grigio se vogliamo rappresentare gli aculei del riccio del colore naturale. Per questa attività possiamo anche usare la fantasia e scegliere immagini di tanti colori: giallo, rosso, blu, ecc.

Ritagliamo strisce di carta colorata dalle riviste e dai volantini. Prendiamo qualche striscia, sovrapponiamole e tagliamole creando tanti piccoli triangoli. Sarà sufficiente posizionare la forbice in diagonale a uno degli angoli sul lato corto e tagliare. Non avremo triangoli tutti uguali, ma va benissimo.

Quando abbiamo raccolto un numero sufficiente di triangoli, stendiamo la colla sul riccio, evitando la parte del muso. Incolliamo i triangoli mettendoli uno vicino all’altro. Vi suggerisco una tecnica: iniziate dal bordo opposto al muso, posizionateli in verticale e pian piano venite in avanti sempre disponendoli in colonna. Anche trovare la propria tecnica è un esercizio di problem solving.

Lasciamo asciugare i nostri ricci e poi saranno pronti per essere usati come gioco o come decorazioni autunnali.

In questa attività sperimentiamo il ritaglio, la motricità fine e la tecnica del collage.

GUARDA ANCHE:

  • disegno riccio da colorare
  • riccio con i trucioli di matita
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969