Durante i primi giorni di scuola ci si ritrova, si riprende pian piano il ritmo e si ricostruisce il clima della classe. Ho cercato qualche idea per l’accoglienza. Ecco alcune attività per bambini da cui prendere ispirazione!
GUARDA ANCHE: Libri per creare lo spirito di gruppo in classe
Creare una ghirlanda di ritratti
Da chi è composta la classe? Ce lo racconta la ghirlanda di bandierine composta dai ritratti dei bambini. Ognuno completerà il disegno del suo viso e scriverà il suo nome sulla propria bandierina. Tutte insieme verranno appese a una parete, sopra la lavagna o attraverso la classe. Qui trovate il modello della bandierina da stampare: Bandierine accoglienza
Leggere una storia di accoglienza
“Non uno di meno” è il motto adottato da molte scuole per testimoniare l’importanza data all’accoglienza e all’inclusione. Troviamo questo stesso messaggio in alcuni libri per bambini che possono essere una proposta adatta ai primi giorni di scuola. Eccone alcuni!
Non c’è posto per tutti – Una foca e il suo cucciolo sono costretti a lasciare il loro scoglio. Devono trovare una nuova casa, ma dove? Le altre foche saranno disposte ad accoglierli? Be’… Dipende. Leggi il libro nei due sensi – dall’inizio alla fine e dalla fine all’inizio – e vedrai come, sotto i tuoi stessi occhi, una storia di rifiuto può trasformarsi in una storia di accoglienza. E aprire il cuore di tutti. Età di lettura: da 4 anni.
Vietato agli elefanti – Oggi al Club degli Animali si festeggia la Giornata del cucciolo. Ma se il tuo amico a quattro zampe è un piccolo elefante, può essere un problema: al Club sono ammessi gatti, cani, pesci… ma l’ingresso è vietato agli animali un po’ fuori dal comune. La soluzione è fondare un nuovo club… dove tutti sono i benvenuti! Un tenero albo illustrato che celebra il potere dell’amicizia e la gioia di avere un cucciolo. Età di lettura: da 5 anni.
Cantare insieme
Cantare aiuta superare un po’ di timidezza e a sentirsi parte di un gruppo. Si possono proporre canzoni semplici che i bambini possono aver imparato alla scuola dell’infanzia, o testi nuovi di cui imparare il ritornello e pian piano tutte le strofe. Ecco alcune canzoni per bambini che parlano di scuola:
- Scuola rap (Piccolo Coro dell’Antoniano)
- La torta di pere e cioccolato (Piccolo Coro dell’Antoniano)
- Tutti a scuola (Mela Music Education)
Comporre un’opera collettiva
Insieme è più bello, insieme si collabora. È questo il messaggio che possiamo provare a trasmettere proponendo ai bambini di creare qualcosa insieme. Può essere un lungo paesaggio di cui ognuno disegna un pezzo sul suo foglio. Potremmo proporre anche un cartellone dove raccogliere le impronte delle mani, il disegno di un albero di cui ognuno prepara una foglia. Se si può uscire all’aperto si può proporre di creare un mandala o di colorare con gli elementi della natura un grande disegno. Nella foto qui sopra vedere una proposta completamente diversa: preparare insieme alcuni giochi da tavolo che verranno usati durate l’anno.
Guardare cartoni animati sulla scuola
Il cinema ha un grande potere di coinvolgimento. Guardare insieme un film sulla scuola può essere utile per invogliare i bambini a essere curiosi verso questo nuovo ambiente e tutte le possibilità che offre. Qui alcuni titoli che potrebbero avere collegamenti con progetti e argomenti che si tratteranno durante l’anno:
Lascia un commento