Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

4 Ottobre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

C’era una volta una storia

C'era una volta una storia
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Ho un ricordo molto bello di quanto ero bambina e mia madre mi leggeva i libri. Ci mettevamo sul suo letto e guardavamo le pagine insieme. Io vedevo solo strani segni neri e le chiedevo ogni sera: “Come fai a sapere cosa dire?”. Per me era mistero e fascino che quei tratti diventassero la voce della mamma, parole e poi immagini che vedevo con la fantasia. Quando prendevo il libro da sola, accadevano cose strane proprio come in “C’era una volta una storia”.

Questo venerdì del libro è dedicato alla fantasia dei bambini che prendono in mano un libro per la prima volta. Molti bambini staranno imparando a leggere in questo periodo, altri sperano che non finisca mai la coccola di una storia letta dalla mamma.

“C’era una volta una storia”  è

“un libro incantato  che di pagina in pagina racconta la meravigliosa storia che si forma sotto gli occhi di chi lo legge”

Un bambino che ancora non sa leggere prende da solo il libro delle storie, lo guarda e inventa un mondo merabiglioso: i giocattoli nella camera ripetono sottovoce le parole, compaiono animali che fanno strani viaggi e ci sono alberi, scimmie che parlano e un gatto che balla, senza limiti.

Sono assolutamente convinta che questo titolo sia tra i più bei nuovi libri per bambini fino a 5 anni.

C’era una volta una storia
di Giovanna Zoboli e Camilla Engman
ed. Topittori

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Federicasole dice

    4 Ottobre 2013 alle 14:08

    La fantasia e i segni neri…ogni ghirigoro è lo spunto per creare di immaginazione!Un pensiero davvero per tutti quei bambini di cui purtroppo abbiamo avuto brutte notizie in questi giorni……

    Rispondi
  2. silvia dice

    4 Ottobre 2013 alle 18:02

    Che bello questo libro lo conosciamo anche noi!!!

    Rispondi

Trackback

  1. Open Andre Agassi recensione | Homemademamma ha detto:
    6 Ottobre 2013 alle 9:31

    […] Scuolainsoffitta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969