Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

23 Maggio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Carte dei numeri da stampare

carte dei numeri da stampare
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Le carte dei numeri sono un materiale fruibile in tanti modi diversi. Possiamo utilizzarle per insegnare la corrispondenza tra cifra e quantità, ma anche per iniziare a contare. Si possono realizzare diversi tipi di carte dei numeri: con la quantità espressa in oggetti, con la parola, con l’immagine delle dita. Possiamo trovare ispirazione anche in natura, ad esempio contando i fiori. Vediamo alcune carte dei numeri.

Carte di numeri e quantità (da 1 a 10) – Questo set è composto da una carta in cui è scritta la cifra e una etichetta che rappresenta la quantità espressa con pallini neri. I bambini trovano l’abbinamento cifra-quantità contando i pallini.

  • PDF: Carte numeri e quantità
  • Targhette numeri stampatello

Carte di numeri in corsivo (da 1 a 10)- In questo set le targhette riportano la scritta in corsivo come si utilizza nei materiali montessoriani. Le targhette si sono possono utilizzare anche in stampatello.

  • PDF: Carte dei numeri corsivo

Carte dei numeri con le mani – Questo set è molto corposo perché contiene diverse tipologie di carte: la rappresentazione con mani-numeri-cifre-quantità e le versioni a due o tre elementi. C’è anche la versione in inglese.

  • PDF: Carte numeri con le mani

Schede con i oggetti da contare – Le prime attività di calcolo proposte con le schede richiedono ai bambini di contare gli oggetti rappresentati e scegliere la risposta esatta fra tre proposte. In questo caso contiamo le api che diversamente dalle carte dei numeri sono disposte in modo disomogeneo sulle schede. La risposta può essere indicata posizionando una molletta in corrispondenza della propria scelta. Queste schede prevedono l’autocorrezione, ossia risvoltando l’aletta è possibile vedere quale era la risposta corretta.

  • PDF: schede numeri con api
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: classe prima, flashcards, matematica divertente, materiali Montessori, PDF, schede per la scuola, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969