
Creare i fiori con la carta è facile e divertente. Si possono realizzare come decorazione per la casa, per una festa, ma anche come idea per un regalo o un biglietto di auguri. Ho provato alcune tecniche facili che permettono di realizzare i fiori con la carta anche ai bambini.
Le tecniche che vedremo si possono utilizzare con cartoncino o carta di ogni tipo: fogli di carta, carta velina, carta crespa o carta di giornali e riviste. Ogni tecnica prevede la realizzazione di una base che dovrà essere arrotolata su se stessa per ottenere il fiore. Potete arrotolare le basi su un bastoncino, una matita o un sostegno realizzato con carta arrotolata. Vediamo le tecniche per creare i fiori.
GUARDA ANCHE: Lavoretti sulla primavera
Tecnica a pettine
Si parte da un rettangolo di carta o cartoncino e si praticano dei tagli sul lato lungo. Ogni taglio è parallelo all’altro proprio come in un pettine. In base a quanto è lungo il rettangolo otterrete effetti leggermente diversi nel risultato finale. Con questa tecniche potete realizzare margherite, gerbere, ma anche il dente di leone se non appiattite i petali.
Tecnica a doppio pettine
Partiamo da un rettangolo piegato a metà per il lungo. I tagli dovranno essere praticati sul lato della piegatura. L’effetto finale è un fiore pieno e vaporoso come la dalia.
Tecnica a piegatura
La base di partenza è un quadrato. Si piega in diagonale formando un triangolo, che viene nuovamente piegato su stesso unendo le punte più esterne. Più sono le piegature e più saranno i petali. Tagliate il triangolo piegato arrotondando la parte opposta al vertice. Sovrapponendo più basi realizzate nello stesso modo si possono ottenere effetti diversi. Con questa tecnica si possono realizzare le camelie.
Tecnica a stiratura
Partiamo da un rettangolo, lo pieghiamo su se stesso e ritagliamo la forma dei petali. A questo punto con la lama della forbice stiriamo ogni petalo come si fa con il nastro dei pacchi regalo. Otterremo un’arricciatura che ci permette di realizzare fiori come i gigli, gli iris e i gladioli.
Tecnica a spirale
Iniziamo da un cerchio e lo ritagliamo a spirale con un taglio unico dall’esterno verso l’interno. Avvolgeremo il foglio arrotolandolo su se stesso, partendo dall’esterno. Man mano che si arrotola la spirale tende ad allargarsi: si inizia creando un cono e si finisce con l’ultimo giro quasi piatto. Con questa tecnica si possono realizzare le rose.
Lascia un commento