Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Gennaio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Cosa fare alla Befana? 5 Idee per divertirsi a casa

Cosa fare alla Befana
FacebookWhatsAppPinterest

Il detto recita che “L’Epifania tutte le feste porta via” e noi che amiamo chiudere le vacanze in bellezza pensiamo subito a cosa fare nel giorno della Befana. Tra creatività, libri e film sono tante le idee per trascorrere l’Epifania con i bambini, anche a casa.

Guardare un film sulla Befana

Nel giorni di festa è bello fermarsi a guardare un film tutti insieme. Spesso è un sottofondo mentre si gioca, ci si sfida con i giochi da tavolo o si mangia con amici e parenti. Quali sono i film sulla Befana? Eccone alcuni!

Film sulla Befana

La Befana vien di notte – La maestra ha un segreto: la notte dell’Epifania porta i regali ai bambini, ma questa volta non fila tutto liscio come al solito e i suoi allievi dovranno andarle in soccorso (anche su Amazon Prime)

La Freccia Azzurra – Il piccolo Francesco, povero e orfano di padre, sogna di avere lo splendido trenino Freccia Azzurra. Ma molti dei desideri dei bambini sono destinati ad essere disillusi. L’avido Scarafoni, assistente della Befana, cerca di avvelenarla e specula sulla situazione costringendo i genitori a pagare per soddisfare le richieste dei figli. Così proprio i giocattoli, la notte della Befana, decidono di darsi da fare e, fuggiti dal negozio, si mettono in marcia sotto la neve per andare a regalarsi ai bambini della città.

S.O.S. Befana – Richiamata dal mondo della fantasia alla realtà da un telegramma di Penelope Buonanotte, Beniamina Volò viene a conoscenza che la strega Coccarda SenzaSogni, impadronitasi del libro delle formule e dei c’era una volta, è pronta a conquistare il mondo rubando i sogni dei bambini (anche su RaiPlay)

Miacarabefana.it – Per l’elezione della nuova Befana ci sono cinque candidate, tra queste Beniamina Volò, una Befana veramente pasticciona (su RaiPlay).

Creare decorazioni e segnaposto con la Befana

Comporre il personaggio delle Befana – Disegnate il personaggio di carta, coloratelo, ritagliate i dettagli e incollateli su un rotolo di carta esaurito. Potrete usarlo come decorazione.

Scopine della Befana – Avrete bisogno di: bastoncini (si possono usare anche quelli di liquirizia), carta da pacchi, spago e cartoncino colorato per le decorazioni. Sono bellissimi segnaposto da mettere a tavola il giorno dell’Epifania.

Befana da costruire e appendere alla porta – Avete ospiti a pranzo per l’Epifania? Sorprendeteli con un benvenuto molto speciale. Disegnate e colorate la Befana e appendetela alla porta.

Befana con l’impronta della mano – Queste realizzazioni sono da conservare per confrontare ogni anno quanto sono cresciuti i bambini!

Preparare una ricetta in tema Befana

Scope della Befana – Potete utilizzare alcuni prodotti già pronti in commercio per velocizzare la preparazione: biscotti e bastoncini ricoperti di cioccolato.

Calza della Befana salata – Un’idea simpatica e veloce per un antipasto in tema con la festa della Befana. Avete bisogno di pasta sfoglia da sagomare e tagliare come nella foto.

Calza dolce della Befana – Si prepara la base di biscotto, si stende la crema di cioccolato e si decora con i dolcetti.

Calzette delle Befana ripiene – Una ricetta salata da farcire con i salumi.

Leggere i libri sulla Befana

I libri per bambini dedicati alla Befana non sono molti, ma valgono la pena di essere letti. Potreste scoprire nuovi aspetti di questa ricorrenza.

  • L’accademia delle Befane (Arka)
  • Le più belle storie della Befana (Gribaudo)
  • A scuola dalla Befana (Mondadori)
  • Il nuovo manuale della Befana (Le rane Interlinea)

Travestirsi da Befana

Ai bambini piace giocare ai travestimenti. Si può osare abbinando due calze di colore diverso, decorare una maglia nera con collane colorate, foulard e decorazioni da applicare con le spille da balia. È l’occasione per giocare con i trucchi e inventare il trucco da Befana!

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: Epifania

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969