Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

19 Aprile 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Chernobyl spiegato ai ragazzi: il libro Blackbird di Anne Blankman

FacebookWhatsAppPinterest

Cherbobyl è il nome della città in cui si verificò un grande incidente nucleare nella notte del 26 aprile 1986. Quello che passò alla storia come il “disastro nucleare di Chernobyl” causò morti, malattie negli anni successivi, un grande impatto sull’ambiente e sull’opinione pubblica. Il libro Blackbird I colori del cielo di Anne Blankman ricostruisce quegli anni con la storia di Valentina e Oksana, due ragazzine dodicenne che rimasero coinvolte nel dramma di Chernobyl.

Cos’è successo a Chernobyl?

Chernobyl è una città russa in cui era sta attivata un centrale nucleare, scoppiata negli anni ’80 per malfunzionamento. L’incidente di Chernobyl è avvenuto alle ore 1:23 del 26 aprile 1986. Quella notte era stata programmata una esercitazione per testare il reattore numero 4 in particolari condizioni tecniche. Durante l’esercitazione era stato disattivato il sistema di allarme per permettere le prove. Fu un errore umano sommato a una cattiva progettazione dell’impianto. Il reattore esplose causando un grande incendio e rilasciando nell’aria sostanze tossiche.

L’Unione Sovietica non informò subito l’Europa occidentale dell’incidente. Solo quando la vicina Svezia si accorse di qualcosa di strano nell’aria, l’Unione Sovietica ammise che si era verificato un incidente ma tenne alto riserbo sul fatto per non ammettere l’errore o diffondere quelle che ritenevano informazioni riservate.

Gli abitanti della zona vicina alla centrale accusarono malori quasi subito. Molti morirono e molti conservarono gli effetti dell’incidente sviluppando malattie, tumori e gravi malformazioni nei bambini. L’incidente di Chernobyl lasciò un forte segno sull’opinione pubblica in merito alle centrali nucleari e alla gestione dell’accaduto da parte dell’Unione Sovietica.

Black Bird di Anne Blankman

Anne Blankman ha raccolto i ricordi di una amica sopravvissuta a Chernobyl e dei suoi nonni per costruire la storia di Valentina e Oksana narrata in Blackbird. Sono due ragazzine di dodici anni che vivono l’incidente di Chernobyl fin dai primi momenti. Sono entrambe figlie di ingegneri che lavorano alla centrale, abitano nel villaggio più vicino e come tanti sono costrette a evacuare. Le due ragazzine non sono amiche: Valentina è ebrea e Oksana viene istruita dal padre e a starle lontana. La tragedia le unisce, le aiuta superare i pregiudizi e a riscoprire i valori dell’amicizia e della solidarietà.

Il racconto si alterna con il flashback della fuga della nonna di Valentina dalle persecuzioni sugli ebrei. Sarà proprio la nonna a insegnare alle ragazze il coraggio per affrontare i momenti peggiori.

Consigliato a…

Spiegare Chernobyl ai ragazzi è importante perché è stato un evento significativo della storia europea. L’autrice ricostruisce in modo molto interessante la vita quotidiana nell’Unione Sovietica di quegli anni: l’educazione scolastica, la fiducia imposta dal governo nella potenza della nazione, l’organizzazione degli alloggi condivisi e molte altre descrizioni che aiutano a ricostruire un mondo. Blackbird è un libro importante non solo dal punto di vista storico, ma per il forte messaggio di accettazione e fiducia nel prossimo che insegna.

Blackbird. I colori del cielo
di Anne Blankman
Giunti

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per ragazzi Tag: libri, libri per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969