Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

17 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare ai bambini a risolvere i problemi. Il gioco del Problem Solving!

Il gioco del problem solving KidsLove
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

La capacità di risolvere i problemi (Problem Solving) è una delle dieci abilità personali e relazionali che l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di promuovere nella crescita dei bambini. Con Il Gioco del Problem Solving di KidsLove abbiamo esempi di attività e materiali utili per iniziare subito a insegnare il problem solving ai bambini.

Cos’è il Problem Solving?

Per definizione il Problem Solving è la capacità di risolvere i problemi analizzando le situazioni, valutando e individuando le soluzioni più adatte. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito il Problem Solving nella lista delle Life Skills, riconoscendo l’importanza di saper risolvere da soli i problemi come competenza utile da insegnare ai bambini. Un progetto educativo che mira a potenziare le Like Skills aiuta ad affrontare in modo positivo le sfide della crescita.

Il gioco del problem solving KidsLove - Imparare a risolvere i problemi

Il Gioco del Problem Solving di KidsLove

Il gioco realizzato da KidsLove permette di sperimentare il Problem Solving con esempi di situazioni che fanno parte della quotidianità dei bambini. Attraverso il gioco i bambini vengono coinvolti in modo divertente in una attività che insegna come affrontare i problemi da soli e come individuare soluzioni efficaci.

Esempi di problem solving

Il gioco contiene 33 tessere che indicano esempi di problemi che possiamo comunemente riscontrare nella nostra vita quotidiana. Ogni giocatore riceve 5 tessere da posizionare sulla propria cartella. A turno si gira lo spinner e si scopre da quale attività iniziare. A ogni problema corrisponde una soluzione, nascosta tra i gettoni in dotazione. Il gioco prevede sostituzioni e cambi di problema per rendere la sfida più divertente e simile alla realtà. Vince chi riesce per primo a completare la sua cartella risolvendo tutti i problemi e guadagnando la medaglia.

Il gioco del problem solving KidsLove

Ogni tessera riporta sul retro il numero del gettone corretto. È una soluzione che permette  ai bambini di giocare in autonomia tra loro. In alcuni casi le soluzioni potranno essere più di una.

Problem solving per bambini

Attraverso una attività stimolante e coinvolgente come questo gioco, i bambini imparano che c’è un modo corretto di affrontare i problemi e lo sperimentano nella sequenza delle azioni proposte:

  • analisi del problema
  • valutazione delle soluzioni possibili
  • scelta della soluzione più efficace

Autostima e rinforzo positivo

Come nella realtà il gioco insegna che i problemi hanno soluzioni. I bambini giocando sperimentano la sensazioni di sentirsi capaci, di poter agire autonomamente per risolvere i problemi. È una attività che rinforza la loro autostima. Il ricordo di una esperienza positiva li aiuterà in futuro davanti a una difficoltà dando sicurezza nelle proprie capacità. Per i genitori inoltre è occasione educativa in cui possono accompagnare i figli in un percorso formativo, quello proposto dal gioco, a cui potranno fare riferimento ricordando alcuni esempi ai bambini quando si troveranno davanti a un problema.

Problem solving e didattica

Il gioco può essere utilizzato anche in un gruppo classe con la grande utilità di avere già un materiale pronto e adatto allo scopo educativo. Ciò che i bambini possono imparare dal gioco è molto utile in tante situazioni che si affrontano a scuola, ad esempio in matematica o più in generale di fronte a una difficoltà con esercizi e compiti. Il gioco infatti permette di:

  • comunicare un problema
  • incoraggiare l’autonomia
  • comprendere l’importanza per procedimento
  • sperimentare esperienze positive di lavoro

Giochi KidsLove sulle Life Skills

KidsLove è un marchio del Gruppo Lisciani che ha portato un vera rivoluzione nel mondo dei giochi per l’età evolutiva. I giochi proposti da KidsLove sono giochi non più prettamente educativi ma giochi psicoeducativi, che favoriscono lo sviluppo completo del bambino, stimolando competenze utili per l’apprendimento ma anche le competenze fondamentali per una buona qualità della vita personale e relazionale. I giochi KidsLove sono prodotti in Italia nel rispetto dei più alti standard qualitativi e di sicurezza.

Il Gioco del Problem Solving
KidsLove

In collaborazione con KidsLove

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Bambini, Giochi Tag: crescita 3-6, crescita 6-11, educazione, giochi, giochi 3-6 anni, giochi 6-10 anni, giochi educativi, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969