Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

24 Febbraio 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri di scrittura creativa per ragazzi

Libri di scrittura creativa per ragazzi
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Scrivere è un esercizio per sviluppare non solo le capacità espressive, ma anche la fantasia. La scrittura di un diario aiuta a conoscersi meglio e chi impara a scrivere bene acquisisce un ordine di pensiero logico che lo aiuterà a pensare meglio. La scrittura creativa è un’attività con molti benefici per bambini e ragazzi. Come si impara a scrivere bene? Non basta conoscere grammatica e ortografia, serve conoscere qualche trucco da scrittore per riuscire a comunicare le proprie idee. Ho cercato i libri di scrittura creativa per ragazzi più utili.

No Spoler! La mappa segreta di tutte le storie

Che cos’hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l’appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. Ogni buona storia, sin dall’alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un’impalcatura invisibile. Un viaggio straordinario alla scoperta di tutti i segreti custoditi dagli autori di film, romanzi e serie tv, ma anche uno strumento prezioso per svelare, dalla mitologia alla nostra vita quotidiana, gli elementi ricorrenti dietro alla costruzione di ogni grande storia.

Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso

Come si fa a inventare una storia nuova e originale? In quanti modi è possibile raccontarla senza cambiare gli elementi della trama? In questo libro troverete 49 esempi di vario genere e stile tenendo fermi gli elementi di Cappuccetto Rosso. Un vero esercizio di stile!

L’anno in cui imparai a raccontare storie

Ambientato nel 1943, all’ombra delle due guerre, è il racconto di una ragazzina alle prese con situazioni difficili ma vitali: una nuova compagna di classe prepotente e violenta, un incidente gravissimo e un’accusa indegna contro un uomo innocente. Annabelle imparerà a mentire e a dire la verità, perché le decisioni giuste non sono mai facili e non possiamo controllare il nostro destino e quello delle persone che ci sono vicine, a prescindere da quanto ci impegniamo. Imparerà che il senso della giustizia, così vivo quando si è bambini, crescendo va difeso dalla paura, protetto dal dolore, coltivato in ogni gesto di umanità.

ALTRI TITOLI:

Le 23 regole per diventare scrittori

Il taccuino del piccolo scrittore

La penna magica di Joanne

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, italiano, libri per ragazzi, percorsi di lettura ragazzi, scrittura creativa, scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969