Il metodo di studio è l’organizzazione che ognuno dà al lavoro da svolgere a casa. Capire come impostare bene fin da subito un metodo di studio efficace può essere davvero un grande aiuto per partire bene e prendere buone abitudini. Ci sono libri sul metodo di studio che possono essere utili ai bambini della primaria e ai ragazzi della scuola superiore.
GUARDA ANCHE: Come motivare i figli allo studio
Come imparare un metodo di studio
Tra i libri che aiutato a impostare un metodo di studio efficace ne ho scelti tre, per i tre diversi ordini scolastici: primaria, medie, superiori/università. I titoli qui proposti possono essere letti anche uno di seguito all’altro, dal momento che affrontano l’argomento in modo diverso tra loro.
Come imparare a studiare di Matteo Rampin (Salani)
È il libro che consiglierei al genitore che vuole aiutare il figlio a imparare un metodo di studio fin dalla scuola primaria. Scritto in modo semplice e chiaro, si concentra su punti fondamentali dello studio a casa: la motivazione e la relazione con il genitore. Mi è sembrato un libro utile per impostare le basi di un buon metodo di studio, adatto a chi inizia questo percorso.
Studiare è un gioco da ragazzi di Matteo Salvo (Gribaudo)
Questo libro ha avuto molto successo fin da subito perché rappresenta un valido manuale da tenere a portata di mano per affrontare le diverse problematiche dell’apprendimento. Spiega come fare le mappe, come facilitare la memorizzazione di vocaboli, come organizzare il lavoro di ripasso per un’interrogazione e molto, molto altro. È utili per i ragazzini dalle medie in poi. Ha un approccio molto pratico e ben supportato dalle immagini con esempi.
Metodo universitario di Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello (BUR)
Gli autori si prefiggono l’obiettivo di insegnare come studiare meno ma meglio per superare gli esami senza ansia. L’ho trovato utile anche le scuole superiori perché spiega come prendere gli appunti durante lo studio in modo avere già degli schemi funzionali per il ripasso. È utile anche la parte sulla gestione del tempo.
GUARDA ANCHE: Come impostare un metodo di studio efficace
Lascia un commento