Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

28 Attività per bambini di 2 anni

Attività per bambini di 2 anni
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Avete in casa un bambino o una bambina di 2 anni e non sapete più cosa farle fare? Ho creato una lista di attività per bambini di 2 anni piena di idee da provare che spero vi sia di aiuto, soprattutto se dovete inventare un gioco da fare in casa.

Giochi da fare in casa con bambini di 2 anni

1.Disegnare sulla farina: preparate la teglia del forno o un vassoio con uno strato di carta da forno e versate la farina per polenta dove i bambini potranno disegnare con le dita o con il manico di un cucchiaino.

2.Nascondino degli oggetti: potete usare piccoli giochi o realizzare voi delle finte monete di cartone, che verranno da voi nascoste in una stanza della casa e il bambino dovrà trovarle.

3. Travasi: è un gioco che piace sempre, potete proporre i travasi con legumi secchi o riso usando ciotole, imbuti e cucchiai, non dimenticate di mettere sotto un vassoio.

4. Giocare con l’acqua: potete usare una vaschetta da mettere sul balcone, nella doccia o in alternativa usare direttamente il bidet di casa, preparate ciotole, imbuti e bottigliette, coprite i bambini e via al gioco con l’acqua.

5. Fare le bolle di sapone: oltre ai classici tubetti con il gancio in cui soffiare, potete fare le bolle di sapone con una corda legata a due asticelle o semplicemente mettendo un po’ di bagnoschiuma in una vaschetta e lasciare i bambini a giocare in bagno o sul balcone.

6. Incastri: se non avete le classiche tavole gioco con gli incastri prendete il colapasta, ribaltatelo e proponete di infilare i nettapipa o le cannucce (se ci passano), in alternativa forate una scatola (della pasta) creando tanti buchi dove infilare i cottonfiock.

7. Colori a dita: preparate una base con volantini e vecchi giornali, poi unite alcuni fogli bianchi e fate giocare i bambini con le tempere usando direttamente le mani.

8. Libri: non dimentichiamo che per i bambini i libri sono un gioco molto curioso dove cercare immagini e sfogliare le pagine, mentre vi ascoltano leggere a voce alta.

9. Creare una casetta con le sedie: coprite le spalliere con teli colorati e create il vostro nascondiglio segreto dove mettere un tappeto, tanti cuscini e dei giochi

10. Giocare con la pasta da modellare: se non ne avete in casa potete farla voi seguendo la ricetta per didò fatto in casa

11. Auto scatolone: se avete uno scatolone vuoto che non vi serve potete darglielo da trasformare in una automobile, ritagliate i finestrini se è alto e dategli i pennarelli così può decorarlo come vuole.

12. Tiro a canestro: recuperate una vecchia rivista, strappate le pagine e fatene tante palline ben pressate da usare per giocare a canestro con una vaschetta o un cestino come bersaglio.

GUARDA ANCHE: Giochi per bambini di 2 anni

13. Giochi simbolici: non dimentichiamo il piacere dei bambini di imitarci, giochiamo a fare la spesa, al negozio, a preparare la cena con i suoi pentolini, ecc.

14. Palloncini: gonfiate qualche palloncino con cui giocare spontaneamente

15. Fare il bagnetto agli animali di plastica: preparate uno spazzolino, il sapone e piccoli asciugamani

16. Create uno scivolo dal divano al tappeto usando l’asse per lavare, per fare la pasta, un’antina che vi avanza, l’asse da stiro o la sponda del lettino

17. Bowling in corridoio con bottiglie di plastica vuote (o flaconi dello shampoo) e una pallina di spugna

18. Disegni da colorare se non ne avete potete realizzarli voi tracciando il profilo di un oggetto che conosce e invitandolo a colorarlo.

19. Finto cavallo fai da te: prendete i cuscini del divano, inseriteli in una federa e modellate il tutto per creare un finto cavallo su cui salire per gioco

20. Vaschette sensoriali: vi servono scatole senza coperchio, contenitori in plastica o vaschette da riempire con sabbia, sassolini o farina di polenta per inventare giochi con utensili da cucina o mezzi giocattolo come la ruspa e il trattore in miniatura.

GUARDA ANCHE: Libri per bambini di 2 anni

21. Percorso a ostacoli in corridoio dove potete utilizzare facilmente anche il nastro carta per creare una finta ragnatela tra una parete e l’altra che i bambini dovranno scavalcare.

22. Pista delle macchinine fai da te: con il nastro adesivo di carta creare un percorso dove far scorrere le macchinine o altri mezzi.

23. Pesca dei tappi: vi servono due contenitori con poca acqua all’interno in cui mettere i tappi in plastica colorati che i bambini cercheranno di recuperare con colino o un mestolo forato per passarli da un contenitore all’altro.

24. Infilare anelli di carta realizzati tagliando a strisce i rotoli di carta da cucina esauriti, i bambini dovranno infilare gli anelli sul porta rotolo

25. Dipingere con i timbri realizzati con mollette del bucato e avanzi di carta bolle, carta crespa, plastica, rametti di pino.

26. Giocare con la calamita: se avete le calamite magnetiche da frigorifero create un cestino con vari oggetti di metallo e giocare a cercare dove resta attaccata.

27. Lavate la frutta e la verdura con una bacinella e poca acqua, una spazzola piccola e un asciugapiatti.

28. Pulire la vasca o in alternativa la doccia per giocare con uno spruzzino contenente poca acqua e una spugnetta

GUARDA ANCHE: Attività creative per bambini da fare a casa

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969